Guerre

Foto di Chandler Cruttenden/Unsplash

La guerra sporca

Mezzi bellici, carburanti e distruzioni peggiorano la crisi climatica, che a sua volta può innescare ulteriori conflitti o aggravare quelli in corso

Alice Pistolesi

Alice PistolesiGiornalista

Donne Mbuti

Leader a tempo contro il potere

Alcune popolazioni africane non si fidano del potere, perciò chi le guida ha funzioni e durata limitate

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Foto di Nick Tsybenko/Unsplash

Quell'assurda convinzione che "la guerra è pace"

Cinque questioni urgenti rivolte ai decisori politici, che si ostinano a foraggiare l'acquisto di armi con denaro che potrebbe risolvere molti dei problemi nel mondo. In Italia, ci si chiede se il centrosinistra e la nuova segreteria Pd intendano …

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Le fotografie giganti di cinque piccoli profughi nella performance artistica di Jr in piazza San Carlo a Torino

Lo sguardo di JR sulle periferie del mondo

Alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Déplacé.e.s dello street artist francese JR, col suo progetto con i bambini di cinque campi profughi del mondo

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Juarez City (Mexico), 10 June 2022. Personnel of the Mexican Army destroy weapons within the 'Exchange of Arms' program to provide more security to the population (Luis Torres/Epa)

The Forgotten Weapons

Illegal weapons trafficking is still viewed as an isolated phenomenon and is often underestimated by governments, though its connections with other forms of crime are now proven

Simonetta Grassi

Simonetta GrassiResponsabile del Global Firearms Programme (UNODC)

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale