Generazione Z

Hikikomori. Foto Flickr

In Italia quasi 54mila "hikikomori", gli adolescenti "ritirati"

Sono 54mila i ragazzi e le ragazze che in Italia si definiscono ritirati sociali. Circa 63 mila sono a forte rischio di diventarlo. Questi i risultati della prima indagine sugli hikikomori, realizzata da Gruppo Abele di Torino e Cnr

Cecilia Moltoni

Cecilia MoltoniUfficio comunicazione Gruppo Abele

Hikikomori. Foto Flickr

Hikikomori: la causa non è internet, ma la società violenta

Il ritiro sociale è la legittima difesa di ragazze e ragazzi da una competizione in cui ci si sente sempre perdenti. Internet non è la causa, anzi è un palliativo che aiuta i giovani hikikomori. Poter restare studenti, anche da casa, sarebbe un …

Leopoldo Grosso

Leopoldo GrossoPsicologo e presidente onorario del Gruppo Abele

Milano, 10 maggio 2023. L'udienza per la sorveglianza speciale a Simone Ficicchia, attivista di Ultima Generazione (M. Corner/Ansa)

Così la polizia criminalizza gli attivisti per l'ambiente

La strategia delle forze dell'ordine: fogli di via, multe e denunce contro gli attivisti di XR e Ultima generazione che fanno blocchi stradali, manifestazioni non autorizzate e imbrattamenti. Si arriva fino alla richiesta di sorveglianza speciale …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Un muro del capannone in cui si è svolto il rave di Modena di fine ottobre 2022

Decreto rave. I free party spiegati a chi vorrebbe eliminarli

Arriva il sì definitivo della Camera al decreto anti rave, con 183 voti a favore e 116 contrari. E mentre si approvano nuove norme punitive, col pretesto di proteggere la società e i ragazzi, si continua a giudicare questi raduni di giovani che …

Nicholas Medone

Nicholas MedoneRicercatore e membro ITARdD APS, rete italiana riduzione del danno

 Bereal ha come scopo condividere attimi spontanei. Si è trasformata nell'ennesima vetrina. Foto: pxhere

Sull'app BeReal non c'è niente di vero

Ho creduto che la nuova applicazione restituisse un po' di autenticità al nostro mondo social. Invece è diventata una gara per apparire migliori anche nella propria spontaneità

Giorgia Gullo

Giorgia GulloStudentessa

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale