Figlia di migranti, quando due anni fa ho iniziato a chiedermi chi fossi, il senso di smarrimento e dolore è stato forte. Appartengo a una generazione ponte caricata di responsabilità
Sono 54mila i ragazzi e le ragazze che in Italia si definiscono ritirati sociali. Circa 63 mila sono a forte rischio di diventarlo. Questi i risultati della prima indagine sugli hikikomori, realizzata da Gruppo Abele di Torino e Cnr
Il ritiro sociale è la legittima difesa di ragazze e ragazzi da una competizione in cui ci si sente sempre perdenti. Internet non è la causa, anzi è un palliativo che aiuta i giovani hikikomori. Poter restare studenti, anche da casa, sarebbe un …
La strategia delle forze dell'ordine: fogli di via, multe e denunce contro gli attivisti di XR e Ultima generazione che fanno blocchi stradali, manifestazioni non autorizzate e imbrattamenti. Si arriva fino alla richiesta di sorveglianza speciale …
Arriva il sì definitivo della Camera al decreto anti rave, con 183 voti a favore e 116 contrari. E mentre si approvano nuove norme punitive, col pretesto di proteggere la società e i ragazzi, si continua a giudicare questi raduni di giovani che …
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee