Generazione Z

In Sicilia il consultorio è itinerante

In Sicilia il consultorio è itinerante

In un Paese dove l'educazione sessuale a scuola non è obbligatoria, alcune attività di volontariato riempiono un vuoto. Sul furgone di Maghweb, in Sicilia, è possibile ricevere informazioni, consulenze gratuite e iniziare una conversazione …

Marta Facchini

Marta FacchiniGiornalista freelance

"Figlia di migranti, nego me stessa per essere accolta"

"Figlia di migranti, nego me stessa per essere accolta"

Figlia di migranti, quando due anni fa ho iniziato a chiedermi chi fossi, il senso di smarrimento e dolore è stato forte. Appartengo a una generazione ponte caricata di responsabilità

Soukaina Bouallala

Soukaina Bouallala

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: quasi 1 chiamata di aiuto su 3 arriva da giovani sotto i 26 anni. Ryan Melaugh/Flickr

Suicidio, a rischio gli under 26: "Servono esempi"

Nel 2022 un terzo delle richieste di aiuto arrivate a Telefono amico riguardava persone fino ai 26 anni. Nei primi sei mesi del 2023, invece, delle 3.700 telefonate, il 35 per cento riguarda la fascia d'età tra i 19 e i 35 anni. Colpa della società …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Un corridoio del carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Foto di Marco Panzarella

"Non siamo i reati che abbiamo commesso"

Un gruppo di giovani tra i 18 e i 25 anni, detenuti nel carcere di Torino, ha scritto una lettera alla città denunciando il modo con cui i media parlano di baby gang. "Pubblicano nomi e cognomi, poi trovare un lavoro diventa difficile"

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Torino, 2 maggio 2022. La preghiera di fine ramadan organizzata al parco del Valentino (Jessica Pasqualon/Ansa)

Com'è difficile il primo ramadan

Svegliarsi prima dell'alba per mangiare e poi digiunare fino al tramonto, resistendo alle tentazioni. È dura, ma dopo i primi giorni si impara

Martina Yusuf

Martina Yusuf15 anni, studentessa al primo anno del liceo artistico Passoni, Torino

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale