'Ndrangheta

I figli e la madre di Maria Chindamo, durante il sit-it in suo ricordo.

Maria Chindamo, la scomparsa di un'imprenditrice calabrese

La fine dell'imprenditrice calabrese è ancora ignota e la famiglia chiede sia fatta luce sul caso: nessun colpevole, tanti moventi e nessun corpo

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

La perquisizione della polizia tedesca in uno dei locali appartenenti alla 'ndrangheta in Germania

Soldi sporchi nei ristoranti della Germania meridionale, "rifugio strategico" delle 'ndrine

L'inchiesta Platinum-Dia rivela che la cosca Giorgi di San Luca riciclava denaro attraverso alcune pizzerie di Baden-Baden e Überlingen, in Germania. Per la polizia tedesca, nel Baden-Württemberg vivono 154 mafiosi italiani, di cui 81 appartenenti …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

(Particolare da una foto di Michael Ramey su Unsplash)

Nelle periferie vive il cuore del giornalismo

Incontrare le mafie e fare del buon giornalismo – mestiere non facile – quando ci si trova lontani dal centro significa combattere a viso aperto, essere pronti allo scontro e alla paura

Michele Albanese

Michele AlbaneseGiornalista e presidente dell'Unione nazionale cronisti italiani Calabria

Questo Trentino, giornalismo d'inchiesta over60

Questo Trentino, giornalismo d'inchiesta over60

A Trento un mensile da anni si dedica agli approfondimenti legati al territorio, in un contesto dove i media sono dominati da un editore. La sopravvivenza di questa realtà, però, è a rischio

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Articolo solo per abbonati
Manifestazione per l'anniversario della morte di Barbara Corvi. Credits: Fabrizio Ricci

Non scomparse, ma uccise da uomini di 'ndrangheta

È la storia di Barbara Corvi, sparita nel 2009: dicevano fosse scappata, invece è stato il marito ad assassinarla. La stessa sorte era toccata alla cognata, Angela Costantino

Fabrizio Ricci

Fabrizio RicciGiornalista, redattore di Collettiva.it e co-referente regionale di Libera Umbria

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale