'Ndrangheta

Il convegno di Libera Piemonte, "Siamo ancora nel labirinto della 'ndrangheta?" (foto Ilaria Genovese)

A dieci anni dall'inchiesta Minotauro, politica e imprenditoria assenti

Uomini d'affari e delle istituzioni non hanno imparato la lezione dell'inchiesta che nel 2011 sgominava la 'ndrangheta a Torino

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Petrolmafie, un broker per tutte le organizzazioni
Play Video

Petrolmafie, un broker per tutte le organizzazioni

Le petrolmafie cominciano a fare acqua: quattro indagini hanno portato alla luce una rete di organizzazioni attive nel commercio degli idrocarburi, svelando intrecci tra imprenditori, professionisti, prestanome e mafie. È "uno degli aspetti più …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Davide Pecorelli

Davide PecorelliVideomaker responsabile ufficio stampa Cgil Torino

Anom, i segreti del narcotraffico nelle chat

Anom, i segreti del narcotraffico nelle chat

A usarlo erano esponenti di oltre 300 organizzazioni criminali, compresa la 'ndrangheta: si scambiavano messaggi per organizzare il traffico di droga, credendo di essere al sicuro dalle intercettazioni. L'Fbi leggeva tutto

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Luigi Ioculano, medico di Gioia Tauro ucciso nel 1998

Nel misterioso omicidio di Luigi Ioculano, le trame tra 'ndrangheta e politica

Il boss Piromalli voleva candidare a sindaco di Gioia Tauro questo medico di base con una forte passione civica, suo amico d'infanzia, ma lui si rifiutò. Il suo assassinio, tuttora senza risposte, racconta chi ancora comanda nella Piana

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Articolo solo per iscritti
Catanzaro, 28 marzo 2021 (V. Ferraro/Ansa)

Elezioni, amara Calabria

Nei prossimi mesi i calabresi dovranno votare il nuovo presidente dopo la scomparsa di Jole Santelli. Finora la campagna elettorale sembra "la solita tragicommedia da teatrino d'oratorio"

Pantaleone Sergi

Pantaleone SergiGiornalista, scrittore e storico

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale