Lavoro povero

Il settore della macellazione è uno di quelli in cui, per via dei diversi contratti, avviene il dumping salariale (Inigo De la Maza/Unsplash)

Stesso mestiere, stipendio diverso. La trappola dei contratti

Guadagni minimi a fronte di grandi responsabilità e paghe sbilanciate a parità di ore. Le storture del mercato del lavoro sono evidenti e legalizzate, calpestano i diritti e i principi della Costituzione

Andrea Dotti

Andrea DottiGiornalista

Un rider in Italia (Kai Pilger)

Vita da rider

Un estratto dal libro (In)subordinati, pubblicato il 15 giugno per Ega: l'inchiesta descrive tutto quello che succede prima che il sushi arrivi alla porta

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Foto: Israel Andrade/Unsplash

Grandi dimissioni: "Il lavoro come obbligo morale è violenza"

Intervistata in "Produci, consuma, crepa", la sociologa Coin spiega come negli ultimi anni il lavoro abbia assunto una funzione sociale slegata da quella materiale: "Oggi non è considerato lecito sopravvivere senza lavorare. Le nuove generazioni …

Angelo Miotto

Angelo MiottoGiornalista

Foto di Alexander Isreb, da Pexels

Sfruttamento e incidenti: questo non è un bel lavoro

Nella relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta emerge un quadro preoccupante: da nord a sud si moltiplicano le situazioni al limite della schiavitù, con paghe da fame e rischi per la salute. Focus sulla logistica, dove le pratiche …

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Settembre 2020, un'assemblea di alcuni lavoratori all'Interporto di Bologna (Foto da SI Cobas Bologna/Facebook)

L'Interporto di Bologna, buco nero dei diritti dei lavoratori

La morte di Yaya Yafa, lavoratore di 22 anni, ha sollevato il coperchio su una galassia fatta di appalti e subappalti, contratti poco tutelanti e insicurezza sul lavoro all'Interporto di Bologna. Sul settore della logistica, poi, incombe il rischio …

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Andrea Giagnorio

Andrea GiagnorioReferente Libera Bologna

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar