Sovranismi

Shengyin (Albania), 11 ottobre 2024. L'ingresso di una delle due strutture italiane per il trattenimento dei migranti. ANSA/Armand Mero

Governo Meloni e magistratura, le tappe dello scontro sui migranti

Dall'introduzione delle procedure accelerate di frontiera allo stop ai trattenimenti in Albania, passando dalle decisioni dei tribunali di Catania e Palermo: mettiamo in ordine i fatti principali delle tensioni tra governo Meloni e magistratura sui …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Margaret Satterthwaite, giurista e relatrice speciale delle Nazioni Unite per l'indipendenza di giudici e avvocati (Foto di Studio Figure/Flickr)

La relatrice Onu: "Gli attacchi ai giudici sono contro tutti"

Italia, Stati Uniti, Israele: nel mondo crescono le minacce verso l'indipendenza della giustizia, a opera di governi e attori economici. L'allarme della relatrice speciale Onu Margaret Satterthwaite

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Raw Pixel

Insultare il sovrano, gesto democratico

In Sudafrica, una volta all'anno, la popolazione degli Swazi inveisce contro il re per ricordargli che il suo potere non è assoluto, ma va posto al servizio della collettività

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Roma, 2 dicembre 2023. Ernesto Maria Ruffini, durante l'assemblea annuale dei Popolari. Foto di R. Antimiani/Ansa

Rosy Bindi: "Guardare al futuro, senza nostalgia"

L'ex direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, può contribuire alla nascita di una coalizione di centrosinistra. Ma serve partire dalle idee e non dalla scelta di un leader

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Articolo solo per abbonati
Palermo, 20 dicembre 2024. Il ministro Matteo Salvini arriva all'aula bunker del carcere Pagliarelli per la sentenza del processo Open Arms. ANSA/Igor Petyx

Processo Open Arms, Salvini assolto: "Il fatto non sussiste"

Il tribunale di Palermo ha rifiutato la richiesta di condanna a sei anni avanzata dalla procura per i fatti del 2019, quando l'allora ministro dell'Interno aveva impedito lo sbarco di 147 migranti soccorsi dalla nave ong Open Arms

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale