Sovranismi

Roma, 2 giugno 2024. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'Altare della Patria durante la Festa della Repubblica

Giorgia, "una del popolo"

Il leader democratico trae la sua forza dalla capacità di coniugare l'appartenenza al popolo con il senso dello Stato. Il leader populista è invece convinto di essere quel popolo che quindi non è tenuto ad ascoltare: è lui in prima persona a farne …

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Rome, 2 June 2024. Prime Minister Giorgia Meloni at the "Altare della Patria" during the Day of the Republic

Giorgia Meloni, 'one of the people'

The democratic leader draws his strength from his ability to combine belonging to the people with a sense of statehood. The populist leader, on the other hand, is convinced that he is that people and therefore does not have to listen to them: it is …

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Tunisi, 16 luglio 2023. Da sinistra: il primo ministro dei Paesi Bassi Rutte, la presidente della Commissione europea Von der Leyen, il presidente tunisino Saied e la premier italiana Meloni durante la firma del memorandum Ue-Tunisia. Foto di Palazzo Chigi, licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT

Europee 2024: il flirt Meloni-Von der Leyen sulla pelle dei migranti

SPECIALE ELEZIONI 2024. Su frontiere, accordi con Stati terzi e asilo la Commissione europea insegue la destra sovranista in vista di un possibile accordo post-elezioni. Perdono i diritti, mentre gli alleati minacciano lo strappo

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Olga Karatch, durante il suo discorso all'assemblea nazione del movimento nonviolento a Roma.

Bielorussia, l'attivista Karatch: "Lukashenko mi vuole morta"

La giornalista e attivista è nella lista nera del Kgb perché aiuta i disertori di guerra. Anche la Lituania la ritiene una minaccia alla sicurezza pubblica. Per Karatch, che ha ricevuto il prestigioso premio Langer, "serve ripartire dalla …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Roma, 28 giugno 2023. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante un intervento alla Camera dei Deputati

La sindrome non-democratica dell'attuale governo

Nel nostro Paese sopravvive un blocco conservatore che non ha mai pienamente accettato i contenuti della nostra Costituzione. Ma paura e diseducazione democratica sono una miscela esplosiva di fronte al precipitare delle crisi attuali

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale