L'attacco contro i simboli dello Stato brasiliano nasce dalla radicalizzazione del dibattito politico di cui Bolsonaro è prodotto e fomentatore. Ora spetta a Lula ristabilire la fiducia nelle istituzioni. Intervista a Dario de Sousa e Silva, …
Nei mesi scorsi migliaia di persone sono arrivate in Bielorussia, sperando di raggiungere l'Europa. Ma il governo di Varsavia ha ostacolato la libertà di informazione e gli aiuti umanitari nella zona di confine, negando il diritto d'asilo nel …
L'uscita del Regno unito dall'Unione europea darà nuove chance alla criminalità organizzata e alla finanza opaca anche grazie alla diminuzione di controlli e collaborazione tra Stati, spiega Federico Varese, professore di criminologia a Oxford
Stato di emergenza senza limiti per il governo. Chiuso il Parlamento. Carcere per chi intralcia l'azione per combattere i contagi e per chi fornisce notizie false sulla diffusione del virus. Secondo l'opposizione "inizia la dittatura senza maschera"
Alle origini del sovranismo tanto caro a Matteo Salvini c'è un'ideologia nata in Russia, quella creata da Vladislav Surkov che caratterizza la presidenza di Vladimir Putin
Anche i potenti delinquono, ma a loro si perdona più facilmente. Un quadro allarmante oggi che la ricchezza riempie le tasche del 10 per cento della popolazione mondiale