Sovranismi

Il primo ministro britannico Rishi Sunak visita il centro di coordinamento del soccorso marittimo di Dover (Simon Walker / No 10 Downing Street / licenza CC BY-NC-ND 2.0)

Regno Unito, così la nuova legge sull'immigrazione cancella il diritto d'asilo

L'Illegal migration bill prevede l'espulsione immediata per chiunque arrivi illegalmente sul territorio britannico, indipendentemente dal motivo della partenza. Ma in assenza di accordi per il rimpatrio, i migranti rischiano la detenzione a tempo …

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

 Firenze, 4 Marzo 2023. La preside Annalisa Savino alla manifestazione antifascista dopo l'aggressione avvenuta davanti al liceo Michelangiolo (C.Giovanni/Ansa)

Intervista alla preside autrice della lettera sul fascismo

Dopo il pestaggio fascista a due studenti, Annalisa Savino, preside del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, ha scritto ai suoi alunni un messaggio contestato dal ministro Valditara: "Un'insegnante deve condurre in percorsi di …

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Foto di Michael Dziedzic/Unsplash

Le parole di Lucarelli: sostanza

Sostanza s.f., 1. In filosofia, essenza o principio permanente di per sé, al di là di ogni mutamento o divenire; 2. Composizione materiale individuata da particolari qualità o proprietà; 3. La parte nutritiva di un alimento; 4. Il complesso dei …

Carlo Lucarelli

Carlo LucarelliScrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo

Articolo solo per abbonati
Lima, veglia in ricordo di Rosalino Flores, ucciso durante le proteste nella capitale contro il governo di Dina Boluarte. Foto: Paolo Aguilar/Ansa

Perù, "l'arresto di Castillo viola le procedure"

Dopo la repressione delle proteste in patria, comitati di peruviani si organizzano in Europa per denunciare la violazione di diritti umani a danno di Castillo. Il presidente del Messico Obrador porterà la causa alle Nazioni Unite, perché …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

8 gennaio 2023, Brasilia. Centinaia di sostenitori dell'ex presidente Jair Bolsonaro assaltano il congresso nazionale, la corte suprema e il palazzo presidenziale (Andre Borges/Epa)

"L'assalto a Brasilia figlio dell'antipolitica, ma la democrazia è più forte"

L'attacco contro i simboli dello Stato brasiliano nasce dalla radicalizzazione del dibattito politico di cui Bolsonaro è prodotto e fomentatore. Ora spetta a Lula ristabilire la fiducia nelle istituzioni. Intervista a Dario de Sousa e Silva, …

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar