Crimini dei potenti

Reggio Emilia, il palazzo di giustizia

Reggio Emilia crocevia di un sistema per evadere il fisco

L'operazione Ombromanto ha rivelato una rete di società create soltanto per permettere a molte altre (quasi 400) di eludere il fisco. Si tratta dell'ennesima indagine della Guardia di finanza che fa luce su questo fenomeno nella città, "'capitale' …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Taranto, 25 dicembre 2007. La vista sul mare piccolo di Taranto, il quartiere Tamburi e lo stabilmento dell'Ilva (Foto di Mafe De Baggis/Flickr)

Ex Ilva di Taranto, nasce un Patto di comunità

Il 15 gennaio la campagna Ecogiustizia Subito fa tappa a Taranto. Legambiente, Libera, Azione cattolica, Acli, Agesci, Arci e le associazioni del territorio invitano i cittadini a sottoscrivere il Patto di comunità per concretizzare la bonifica e …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Davide Pretti, 42 anni, sostituto procuratore a Torino e vicesegretario nazionale di Magistratura Indipendente

Pretti: "Separando le carriere, il governo vuole controllare i pm"

Anche Magistratura Indipendente, corrente moderata e conservatrice delle toghe, è critica nei confronti della riforma Nordio che abolisce l'abuso d'ufficio e di alcune proposte, come la separazione delle carriere

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Baku, Azerbaijan, 23 novembre 2024. Proteste degli attivisti a Cop 29 (Foto Ansa)

Clima, la Cop 29 dimostra che oltre al denaro serve giustizia

I paesi ricchi dovranno versare 300 miliardi di dollari a quelli più poveri, vittime del cambiamento climatico. Peccato che quei soldi siano solo un prestito da restituire

Antonello Pasini

Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

Roma, 8 giugno 2023. Il presidente dell'Anac Giuseppe Busia nel corso della presentazione della relazione annuale a Montecitorio. Foto di U. Battaglia/Camera dei deputati

Controllori "zitti e buoni". Così il governo limita Anac e Corte dei conti

Le autorità incaricate di verificare appalti e spesa pubblica, come l'Anac o la Corte dei conti, non piacciono. Alle critiche, la maggioranza risponde limitando i loro poteri

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale