Culturama

Basel riposa sulle colline di Masafer Yatta con la sua telecamera a fianco. Sullo sfondo, una ruspa dell'esercito israeliano (foto di Autlook Filmsales)

Altro che Oscar, No Other Land è da Nobel

Il documentario israelo-palestinese premiato a Hollywood non è solo un racconto dell'occupazione in Cisgiordania, ma un'esperienza di resistenza nonviolenta e una riflessione disincantata sul senso di denunciare le ingiustizie

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Alcune delle opere realizzare per Libera da Betta Ognibene

Trent'anni di Libera, quel logo divenuto simbolo di una nuova identità

Il nome e il marchio di Libera sono un'idea di Elisabetta Ognibene, storica grafica dell'associazione. Abbiamo ripercorso con lei le tappe fondamentali di questa storia trentennale

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Lo scrittore Dipo Faloyin, autore di "L'Africa non è un paese" (Foto dal suo sito personale)

"L'Africa non è un paese", una visione più autentica del Continente

Nel saggio pubblicato da Altrecose, l'autore Dipo Faloyin offre ai lettori una visione alternativa dell'Africa e li invita a mettere in discussione tutte le convinzioni che gli occidentali hanno della sua terra

Articolo solo per abbonati
(Foto da Unsplash)

Game culture, oltre gli stereotipi sui videogiochi

Da alcuni anni l'industria del gaming vale più di quella cinematografica e musicale messe insieme. Un saggio racconta i videogiochi oltre gli stereotipi. Colloquio con il professor Francesco Toniolo, autore di "Game culture" (Il Mulino)

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
I libri per il 2025 dalla nostra rubrica "Il segnalibro"

Libri per il 2025: 10 consigli da lavialibera

Migrazioni, ambiente, mafie, impegno civico: ecco 10 libri per il 2025 dalla nostra rubrica "Segnalibro"

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale