Culturama

In Southern Italy, culture remains inaccessible

In Southern Italy, culture remains inaccessible

Archaeological sites, theatres, museums and cinemas. In the southern regions of Italy, transport is poor and does not allow the inhabitants to enjoy the many cultural riches the area has to offer

Flavia Bevilacqua

Flavia BevilacquaGiornalista

L'attore George Campbell Scott interpreta il generale Buck Turgidson nel film di Stanley Kubrick "Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba" (Wikimedia Commons)

La guerra come tremenda libertà

Filosofi, antropologi e storici ritengono che combattere e uccidere il nemico svincoli da regole morali e giuridiche che normano la convivenza. Per questo la guerra affascina ancora oggi. Il professore Francesco Remotti ne spiega il pensiero

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Il regista Ado Hasanovic intervista il padre. Fotogramma dal documentario "I diari di mio padre"

"Srebrenica non è solo un ricordo". Il regista Hasanović narra la storia della sua famiglia

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, il regista bosniaco Ado Hasanović ha raccolto i filmati prodotti dal padre durante le guerre nell'ex Jugoslavia e li ha uniti ai suoi per realizzare un docufilm, "I diari di mio padre"

Carlotta Bartolucci

Carlotta BartolucciGiornalista freelance e attivista

Booktok, la lettura social che divide

Booktok, la lettura social che divide

La sottocomunità di TikTok avvicina le giovani generazioni ai libri. Per alcuni è un fenomeno superficiale e transitorio, ma intanto le vendite aumentano e il settore dell'editoria respira

Agnese De Gaetano

Agnese De GaetanoStudentessa e tirocinante de lavialibera

Lamezia Terme, 2018. La piazza piena durante un evento con il procuratore Nicola Gratteri al festival Trame

Trame Festival, il presidente Iovene: "Aperti al confronto. Il bello è questo"

Chiusa a Lamezia Terme la 14a edizione del festival di libri sulle mafie, che negli anni si è allargata a documentari, piece teatrali e podcast: "I significati di un nome come Trame vanno arricchendosi di anno in anno"

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale