Siti archeologici, teatri, musei e cinema. Nelle regioni meridionali i trasporti sono carenti e non permettono agli abitanti di godere delle tante ricchezze culturali che offre il territorio
Il documentario israelo-palestinese premiato a Hollywood non è solo un racconto dell'occupazione in Cisgiordania, ma un'esperienza di resistenza nonviolenta e una riflessione disincantata sul senso di denunciare le ingiustizie
Il nome e il marchio di Libera sono un'idea di Elisabetta Ognibene, storica grafica dell'associazione. Abbiamo ripercorso con lei le tappe fondamentali di questa storia trentennale
Nel saggio pubblicato da Altrecose, l'autore Dipo Faloyin offre ai lettori una visione alternativa dell'Africa e li invita a mettere in discussione tutte le convinzioni che gli occidentali hanno della sua terra
Da alcuni anni l'industria del gaming vale più di quella cinematografica e musicale messe insieme. Un saggio racconta i videogiochi oltre gli stereotipi. Colloquio con il professor Francesco Toniolo, autore di "Game culture" (Il Mulino)