Nel libro "Le storie siamo noi", un gruppo di autrici racconta guerre, malattie, rivoluzioni e conquiste in Italia dal 1908 ai giorni nostri. Un'antologia realizzata dal gruppo di scrittura Donne di parola di Torino, che intreccia le vicende …
Il romanzo di Francesco Pecoraro "Solo vera è l'estate" si colloca nei giorni del G8 e racconta le vicende di tre ragazzi trentenni, raggiunti al mare da un'amica fuggita dal massacro di Genova che si fa vettore della concretezza di un'età adulta …
Nel 2017 a Ivrea, in provincia di Torino, un gruppo di amici ha organizzato dei party di musica elettronica che hanno riscosso grande successo. Si chiama Ivreatronic. Oggi quelle feste sono eventi itineranti e fanno sold out in tutta Italia
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni lunedì ha contestato le piattaforme che trasmettono serie tv "che raccontano come un eroe lo spacciatore", tipo Breaking bad e Narcos, e che "facevano documentari contro Vincenzo Muccioli". Non è la prima …
Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, sul palco del festival Passepartout di Asti con la direttrice de lavialibera Elena Ciccarello. "L'antimafia è lotta per la libertà. Mafia e fascismo non sono capitoli chiusi. Non voglio che l'Italia diventi come …
Sostanza s.f., 1. In filosofia, essenza o principio permanente di per sé, al di là di ogni mutamento o divenire; 2. Composizione materiale individuata da particolari qualità o proprietà; 3. La parte nutritiva di un alimento; 4. Il complesso dei …
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee