Culturama

Sanremo 1994. Giorgio Faletti (a destra) con Laura Pausini e Aleandro Baldi

Stragi: quando Faletti spiazzò Sanremo con Signor tenente

Nel 1994 il cantautore astigiano si posizionò al secondo posto della kermesse canora con un brano dedicato alle vittime di Cosa nostra e, in particolare, alle forze dell'ordine che persero la vita a Capaci e in via D'Amelio. Il ricordo di Danilo …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per iscritti
Copertina del libro

Il realismo delirante nella letteratura di Alberto Laiseca

Wojtek, giovane casa editrice di Pomigliano d'Arco (NA), dà alle stampe Grazie Chanchúbelo, una raccolta di racconti dissacrante ed esasperata dell'autore argentino

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per iscritti
Disegno di Rocco Lombardi, Logos editore

L'immaginario per reagire al collasso

Matteo Meschiari e Rocco Lombardi pubblicano con Logos edizioni "C'era un incendio, c'era la taiga", una "ballata antropocenica" per affrontare con mente preparata le sfide del nostro transito di specie sulla Terra

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per iscritti
2018, Washington, le bandiere che rappresentano le identità transgender (Ted Eytan/Flickr)

Alec Trenta: "Così sono nato due volte"

Nella graphic novel Barba, l'autore romano racconta il suo passaggio da donna a uomo. "L'invito è cercare qualcosa che ci faccia stare bene"

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Letizia Battaglia. Credits: Ansa

Addio a Letizia Battaglia, una donna

Prima ancora che una fotoreporter, Letizia Battaglia è stata una donna che non ha mai avuto paura delle proprie fragilità né di raccontarle, facendole diventare la sua forza. È morta a 87 anni

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar