Culturama

I graffiti realizzati da Nannetti all'ospedale psichiatrico di Volterra. Foto di Paolo Lottini

Arte oltre lo spazio: i graffiti di Nannetti al manicomio di Volterra

Internato all'ospedale psichiatrico di Volterra, Nannetti utilizzò una fibbia per incidere l'intonaco esterno dei padiglioni, realizzando un'opera lunga 180 metri che racconta di un universo parallelo, in cui le regole del mondo reale vengono …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per iscritti
Gli 'A67. Foto: facebook/Mario Mazzaro

Jastemma: il nuovo disco degli 'A67 unisce musica e letteratura

Il nuovo progetto autoprodotto artisticamente dalla band di Scampia contiene anche un libro con i racconti di scrittori come Catozzella e Lagioia. Filo conduttore di canzoni e testi è l'amore, declinato in tutte le sue sfaccettature

Giuseppe Spada

Giuseppe Spada

Sanremo 1994. Giorgio Faletti (a destra) con Laura Pausini e Aleandro Baldi

Stragi: quando Faletti spiazzò Sanremo con Signor tenente

Nel 1994 il cantautore astigiano si posizionò al secondo posto della kermesse canora con un brano dedicato alle vittime di Cosa nostra e, in particolare, alle forze dell'ordine che persero la vita a Capaci e in via D'Amelio. Il ricordo di Danilo …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per iscritti
Copertina del libro

Il realismo delirante nella letteratura di Alberto Laiseca

Wojtek, giovane casa editrice di Pomigliano d'Arco (NA), dà alle stampe Grazie Chanchúbelo, una raccolta di racconti dissacrante ed esasperata dell'autore argentino

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per iscritti
Disegno di Rocco Lombardi, Logos editore

L'immaginario per reagire al collasso

Matteo Meschiari e Rocco Lombardi pubblicano con Logos edizioni "C'era un incendio, c'era la taiga", una "ballata antropocenica" per affrontare con mente preparata le sfide del nostro transito di specie sulla Terra

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per iscritti

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar