Crimini dei potenti

Roma, 21 marzo 2024. La segretaria del Pd Elly Schlein insieme al sindaco di Bari Antonio Decaro durante la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. Foto di Marco Panzarella

Questione di consensi

Le recenti inchieste che interessano diversi amministratori locali italiani sono una ferita profonda al rapporto tra eletto ed elettore perché indicano una modalità non corretta di formare e raccogliere il consenso

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Articolo solo per iscritti
Afragola (Na), 2012. I vigili del fuoco spengono un rogo di rifiuti speciali e tossici sotto un cavalcavia di una strada provinciale. Foto di G.Rizzi/Flickr

10 anni senza il detective della Terra dei fuochi

Il commissario di polizia Roberto Mancini è morto nel 2014 a causa di un tumore provocato dalle sostanze tossiche sversate dalla camorra nella "terra dei fuochi" in Campania. Per anni inascoltato, le sue informative hanno anticipato i rapporti tra …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Foto di zibik su Unsplash

Restituiti all'Italia i rifiuti inviati all'estero. Il Noe indaga

In Campania la raccolta differenziata avviene soprattutto con l'invio dei rifiuti all'estero. Ma questi traffici nascondono spesso truffe e illeciti. Il giudice Lucio Setola: "I movimenti transfrontalieri sono uno strumento per eludere i controlli e …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Dubai è una delle città in cui si investe di più nel settore immobiliare, uno dei metodi per evadere le tasse (Aldo Loya/Unsplash)

I ricchi evadono sempre più tasse

Hanno conti offshore in paradisi fiscali o investono nel settore immobiliare: così i miliardari riescono a pagare sempre meno mentre i profitti crescono. I risultati del primo report sull'evasione globale fatto dall'Ue Tax Observatory

Martina Cataldo

Martina CataldoGiornalista

Polizia. Foto: pexels

Repressione differenziata

In Italia, sovranisti e post-fascisti puniscono senza remore certi comportamenti delle fasce socio-economiche più marginali, per poi mostrarsi indulgenti coi colletti bianchi

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Articolo solo per iscritti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale