
Autonomia differenziata, referendum bocciato. Avanti su cittadinanza

1 marzo 2025
Per prevenire corruzione e malaffare, da una decina di anni Libera ha deciso di utilizzare e promuovere l’uso di uno strumento, il monitoraggio civico. Il meccanismo della prevenzione alla corruzione, in Italia introdotto nel 2012 con la legge 190, funziona così: lo Stato e le sue articolazioni si impegnano a “conoscersi”, ossia a mappare e gestire i propri rischi di opacità (conflitti d’interesse, corruzione, zone d’ombra, familismi, clientelismi), adottando soluzioni organizzative per ridurre i pericoli e gestirli.
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale