Flussi migratori

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@knurpselknie?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Georg Arthur Pflueger</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/donna-in-camicia-abbottonata-marrone-che-tiene-lo-smartphone-bianco-TeWwYARfcM4?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Le badanti rischiano la "Sindrome Italia"

L'Italia ha sempre più bisogno di badanti, visto che la sua popolazione è tra le più anziane d'Europa. Ma il lavoro domestico è prevalentemente svolto da persone straniere e gode di poco riconoscimento dallo Stato

Chiara Ercolini

Chiara ErcoliniGiornalista freelance

Lesbo (Grecia), estate 2024. Uno dei partecipanti al corso di nuoto di Yoga and Sport with Refugees si rilassa al largo dell'isola dopo una sessione di allenamento (Foto di Giacomo Sini)

A Lesbo i migranti fanno pace con il mare

A Lesbo, una ong organizza corsi di nuoto per i migranti approdati sull'isola greca. L'obiettivo è ripristinare un legame con l'acqua e superare il trauma del viaggio

Dario Antonelli

Dario AntonelliGiornalista

Giacomo Sini

Giacomo SiniFotoreporter

Articolo solo per abbonati
Augusta, 2024. Una croce in legno davanti al relitto del barcone affondato nel 2015 nel Mediterraneo, abbandonato sulla nuova darsena della città siciliana. Foto: Paolo Valenti

Strage di migranti nel Mediterraneo, il barcone simbolo è stato dimenticato

Sono passati 10 anni dalla più grande strage di migranti mai avvenuta nel mar Mediterraneo. Il luogo dove doveva sorgere il giardino per ricordare le vittime è all'interno di un'area portuale e per entrare serve il permesso

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Shengjin, Albania. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il Primo Ministro della Repubblica di Albania Edi Rama, in visita gli allestimenti presso il Porto di Shengjin. Con il nuovo decreto,il Governo punta a blindare il "modello Albania". Foto: Consiglio dei Ministri

Paesi sicuri per il governo Meloni. È davvero così?

Il governo Meloni ha approvato un decreto che aggiorna l'elenco dei "paesi di origine sicuri", dove i migranti irregolari potranno essere rimpatriati con procedure accelerate. Per le Nazioni Unite, in molti casi, si tratta di Stati dove avvengono …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Shengjin (Albania), 05 giugno 2024. La premier italiana Meloni e l'omologo albanese Rama visitano uno dei due centri di trattenimento (foto Palazzo Chigi)

Centri migranti in Albania: tutte le falle del piano Meloni

A due giorni dall'apertura, il tribunale di Roma ha chiesto il rilascio dei primi 12 richiedenti asilo trattenuti a Gjader. Le recenti decisioni della giustizia italiana ed europea sul concetto di "paese sicuro" e le difficoltà nell'effettuare i …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale