Natalie Sclippa

Redattrice lavialibera

L'attivista nigeriano Nnimmo Bassey (Flickr - Natur og Ungdom - CC BY-ND 2.0)

Nigeria, l'Europa cerca petrolio e se ne frega dell'ambiente

La compagnia petrolifera Shell è stata portata in tribunale da alcune comunità locali per i danni causati dalle esplorazioni nel sottosuolo. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, gli Stati europei sono affamati di fonti fossili e l'Africa è la …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

2022, un anno di record negativi

2022, un anno di record negativi

Migrazioni e crisi hanno segnato l'anno che è appena trascorso. Con la pandemia abbiamo creduto di diventare migliori, invece le soluzioni vanno ancora trovate e difese

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per iscritti
La siccità è la mancanza d'acqua temporanea. Le sue conseguenze possono essere disastrose per settori come l'agricoltura. S. Harvey/ Unsplash

Allarme siccità, mancano risposte politiche

Il Po sta registrando valori di magra mai visti prima. Sulle Alpi è scesa poca neve, e si teme un'estate peggiore di quella dell'anno scorso. Un piano proposto nel 2018 aveva lo scopo di raccogliere l'acqua piovana, ma mancano i fondi. Intanto le …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Milano, 10 maggio 2023. L'udienza per la sorveglianza speciale a Simone Ficicchia, attivista di Ultima Generazione (M. Corner/Ansa)

Così la polizia criminalizza gli attivisti per l'ambiente

La strategia delle forze dell'ordine: fogli di via, multe e denunce contro gli attivisti di XR e Ultima generazione che fanno blocchi stradali, manifestazioni non autorizzate e imbrattamenti. Si arriva fino alla richiesta di sorveglianza speciale …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Tecnoalpin è una società italiana fondata nel 1990 a Bolzano che ha prodotto neve artificiale per le ultime tre edizioni delle Olimpiadi invernali.

Cortina 2026, Olimpiadi insostenibili

A tre anni dall'inizio dei Giochi olimpici, sono molte le ombre su Cortina 2026: l'accelerazione sulla costruzione delle infrastrutture riduce i controlli e gli ambientalisti del Cipra abbandonano il tavolo per protesta

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale