Francesco Donnici

Francesco Donnici

Giornalista

Un background da giurista-nomade, per studiare i crimini di diritto comune e quelli internazionali. Un ritorno, per vivere da vicino, raccontare e approfondire storie e chiaroscuri di ciò che è Calabria e ciò che non dovrebbe essere. Nel mezzo una “fuga”, una Brexit e un’esperienza nella Direzione distrettuale antimafia di Firenze, tra misure di prevenzione e illeciti ambientali.

Badolato (Cz), vista sul borgo antico. Foto da Wikimedia Commons

Voto di scambio politico-mafioso. Arrestato il sindaco di Badolato

In carcere il primo cittadino del borgo calabrese, Giuseppe Nicola Parretta. Secondo la Dda di Catanzaro, per le elezioni comunali del 2021 il sindaco e altri eletti avevano stretto un patto con l'imprenditore Antonio Paparo, che "in cambio della …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

San Ferdinando (Rc), 2023. L'insediamento nell'ex tendopoli. Foto di F.Donnici

La tendopoli di San Ferdinando è ancora un ghetto per i braccianti

Non migliorano in Calabria le condizioni abitative dei braccianti migranti. Oltre 500 persone ancora vivono nell'area della tendopoli. Le associazioni denunciano l'abuso di sostanze, risse e aggressioni, che potrebbero portare a nuovi disordini. Per …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Crotone, 22 ottobre 2024. Maysoon Majidi seduta al banco degli imputati al tribunale (Foto di Francesco Donnici)

Assolta Maysoon Majidi, attivista iraniana accusata di essere una scafista

Per il Tribunale di Crotone l'attivista curdo-iraniana "non ha commesso il fatto". Lei e Marjan Jamali erano state arrestate dopo essere sbarcate in Italia e accusate di essere complici dei trafficanti. Jamali è ancora ai domiciliari

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Roma, 18 febbraio 2020. I familiari delle vittime durante una manifestazione davanti a Montecitorio. In primo piano sulla destra, Federica, figlia di Maria Chindamo

Gli scomparsi di mafia nel "triangolo della lupara bianca"

Lo chiamano il "triangolo della lupara bianca": la provincia di Vibo Valentia registra il più alto numero di omicidi in cui non viene ritrovato il corpo degli uccisi. Almeno 50 dagli anni Ottanta, di cui una decina dal 2009, secondo la stima de …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

(Foto di Marco Panzarella)

Terre finte, allevamenti reali

Dagli spandimenti di liquami oltre i limiti all'abbandono dei pascoli: la pianura Padana, in particolare la Lombardia, incarna tutte le distorsioni dei fondi comunitari

Elisa Cozzarini

Elisa CozzariniGiornalista Nuova Ecologia

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale