Elena Ciccarello

Elena Ciccarello

Direttrice responsabile lavialibera

In passato redattrice del mensile Narcomafie, oggi dirigo lavialibera. Ho collaborato per diversi anni con ilfattoquotidiano.it, occupandomi principalmente di mafie, corruzione e dintorni. Dopo una lontana laurea in Scidecom, in anni più recenti sono tornata sui banchi per un dottorato di ricerca in Mutamento sociale e politico. Mi piace studiare, non me ne devo vergognare. Tra i premi ricevuti, tengo particolarmente al Premio Amato Lamberti e, tra le esperienze un po' particolari, l'avere dato sembianze al personaggio "Elena" del libro per bambini Nino e la mafia dello scrittore Anselmo Roveda (Coccole books 2017).

Immagine di Frank Ramspott (iStock) elaborata da Davide Romanelli

Eureka svela l'economia nera che muove il mondo

Telefoni criptati, banche clandestine e relazioni internazionali, uniti a violenza e sfruttamento. Fotografia aggiornata della 'ndrangheta, secondo le ultime indagini europee, tra cui l'operazione Eureka

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Il registro comunale conserva una foto della sepoltura dei migranti al cimitero cittadino (Foto Marco Panzarella)

Migranti, morti senza nome

Sono 3mila i migranti annegati nel Mediterraneo centrale, ripescati e accolti nei cimiteri di piccoli comuni del Sud Italia. La maggior parte riposa sotto lapidi anonime, identificati solo da un numero. Forse c'è chi li cerca ancora

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la manifestazione Fenix per la festa di Gioventu' Nazionale al Laghetto dell'Eur, Roma, 30 giugno 2023. Ansa/A.Carconi

Scuola made in Italy: la ricetta del ministro Valditara

Tecnologie e pugno duro non salveranno la scuola. La crisi dell'istituzione e le violenze in classe riflettono una frattura più grande, che riguarda l'intera società e la paura del futuro

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Firenze, 8 marzo 2023. Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante una visita alla fiera Didacta Italia 2023 (MIM/Flickr)

Pnrr per l'istruzione: la tecnologia non basta

Il piano Scuola 4.0 del Pnrr finanzia con due miliardi di euro la digitalizzazione delle classi e la creazione di ambienti di apprendimento innovativi. Ma tutto è lasciato in mano a dirigenti e docenti, spesso allo stremo

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

L'ex sindaca di Formia, Paola Villa

Formia, l'ex sindaca Paola Villa contro il malaffare: "Non starò mai zitta"

Quando il malaffare diventa routine, chi punta il dito su ciò che non funziona dà fastidio. Ma per l'ex sindaca di Formia Paola Villa denunciare è l'unico modo sano di vivere la città

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Articolo solo per abbonati

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar