
Autonomia differenziata, referendum bocciato. Avanti su cittadinanza

18 febbraio 2022
RESILIENZA
s. f. [der. di resiliente]. – 1. Nella tecnologia dei materiali, la resistenza a rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d’urto: prova di r.; valore di r., il cui inverso è l’indice di fragilità. 2. Nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. 3. In psicologia, la capacità di reagire di fronte a traumi, difficoltà, ecc.
Dal punto di vista puramente sonoro, resilienza non è una bella parola. È lunga, ha quella elle solitaria in mezzo che sembra orfana di una g che spesso, istintivamente, la trasforma in un gl, come anche l’assonanza con resistenza, che fa scambiare le parole. Ha un aspetto complesso, da termine filosofico, che spaventa.
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale