
Ius scholae e cannabis, voto rinviato alla prossima settimana

17 maggio 2022
All’inizio di aprile il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha preso un volo diretto verso l’Azerbaijan. "La tappa a Baku si inserisce nel solco dell’attività di diplomazia energetica promossa dal ministro Di Maio all’indomani dell’aggressione russa ai danni dell’Ucraina, finalizzata ad accelerare il processo di diversificazione energetica", comunicava la Farnesina. In agenda c’era la discussione "di un possibile incremento delle forniture di gas dall’Azerbaijan attraverso il gasdotto trans-adriatico (Tap), (...) unico gasdotto europeo realizzato negli ultimi anni, indipendente dal gas russo".
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
A trent'anni dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio, lavialibera propone a lettrici e lettori un numero speciale: una riflessione a più voci sugli anni che ci separano dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un antidoto contro la retorica delle celebrazioni