Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Termovalorizzatore di Torino. Foto: digi.to

Inceneritore di Roma, una scelta incoerente

Il sindaco Roberto Gualtieri non ha mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale: puntare sull'economia circolare e investire in progetti finalizzati alla neutralità climatica e all'azzeramento delle emissioni climalteranti

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Credits: Ivan Aleksic, Unsplash

Le parole di Lucarelli: resistenza

Una circolare di una scuola media di Vercelli ordinava di segnalare tutti gli studenti figli di genitori non italiani e di spostarli in una classe separata. La risposta dei compagni di classe non si è fatta attendere

Carlo Lucarelli

Carlo LucarelliScrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo

(Nik Shuliahin/Unsplash)

Le trappole del bonus psicologico

Lo Stato ha stanziato un bonus per il sostegno psicologico per contrastare il disagio diffuso. È giusto delegare allo specialista un malessere che ha origini sociali?

Leopoldo Grosso

Leopoldo GrossoPsicologo e presidente onorario del Gruppo Abele

Lo strisicone "Refugees welcome" sulla faccia di Palacio del Cibeles, a Madrid (Maria Teneva/Unsplash)

Migranti: la speranza non è un reato

Il conflitto in Ucraina ha dimostrato che accoglienza e solidarietà sono possibili. Ora servono politiche che mettano in cima alle priorità la vita delle persone, senza fare alcuna distinzione tra i popoli che necessitano di aiuto

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

(Diane Picchiottino/Unsplash)

Noi, analfabeti dell'angoscia

Il filosofo Günther Anders sostiene che l'essere umano ha aumentato a dismisura le facoltà di produrre, distruggere e conoscere, mentre fa più fatica a immaginare e capire. "Siamo ciechi di fronte all'Apocalisse"

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale