Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Il potere dei semi. Intervista a Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando

Il potere dei semi. Intervista a Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando

Un programma scientifico ha permesso ai contadini di paesi in via di sviluppo di piantare varietà autoctone, rendendoli padroni delle loro coltivazioni. Ad alcuni governi non è piaciuto

Francesco Sandri

Francesco SandriGiornalista

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Rome, July 2019. The ZTL gate in Via del Corso (Angelo Carconi/Ansa)

Cars and pollution: the absurd battle between limits and health

In major cities such as Rome and Milan, there are those who oppose the traffic restrictions needed to reduce smog levels. Italy has already been condemned by the European Court of Justice, but for some, health does not seem to be a priority

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

L'estrazione nei fondali marini. Foto: GRID-Arendal

Fondali marini, una corsa all'oro verso la catastrofe

Le profondità dell'oceano nascondono minerali fondamentali per la transizione energetica. Estrarli porterebbe profitti miliardari, ma distruggerebbe l'ecosistema

Francesco Sandri

Francesco SandriGiornalista

Stati generali dell'azione per il clima, locandina.

Stati generali del clima: 30 movimenti per una proposta

Settanta rappresentanti di 30 movimenti ambientalisti si incontrano in Val d'Ossola (Piemonte) in una tre giorni proposta dal collettivo "Ci sarà un bel clima". Gli organizzatori: "In questi mesi vogliamo coinvolgere più persone possibile per …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Flamengo è un quartiere residenziale di Rio de Janeiro, caratterizzato da temperature relativamente basse grazie alla sua vicinanza al Parco Nazionale della Tijuca. Brasile, 2022 - Umidità 67%, Temperatura 25°C Tutte le foto sono di Gaia Squarci

Energia elettrica, soluzioni contro i blackout estivi

Temperature sempre più alte e crisi climatica fanno aumentare il numero di impianti di raffreddamento in tutto il mondo. Ma senza una gestione a livello globale della situazione, si rischiano solo blackout e inquinamento. Due progetti scientifici …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale