Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Afragola (Na), 2012. I vigili del fuoco spengono un rogo di rifiuti speciali e tossici sotto un cavalcavia di una strada provinciale. Foto di G.Rizzi/Flickr

10 anni senza il detective della Terra dei fuochi

Il commissario di polizia Roberto Mancini è morto nel 2014 a causa di un tumore provocato dalle sostanze tossiche sversate dalla camorra nella "terra dei fuochi" in Campania. Per anni inascoltato, le sue informative hanno anticipato i rapporti tra …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Torino, 19 aprile 2024. Il corteo dei Fridays for future

Fridays for future in marcia per "clima, pace e lavoro" con un occhio al voto

Moltissimi giovani hanno aderito allo sciopero per il clima organizzato dai Fridays for Future. L'urgenza di far sentire la loro voce che oggi li ha portati in piazza, li accompagnerà anche a votare alle elezioni europee

Giada Zanarini

Giada ZanariniStagista

Schiuma nel torrente Bormida, in prossimità della Solvay Syensqo di Spinetta Marengo

Pfas, l'acqua sotto la Solvay è la più contaminata d'Europa

Nella falda sottostante lo stabilimento di Alessandria misurati livelli fuori norma di cC6O4, composto prodotto soltanto dalla multinazionale belga. La notizia è emersa durante la riunione del tavolo tecnico tra enti pubblici. Ora la fabbrica …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Articolo solo per iscritti
(Unsplash)

La Francia ha approvato la prima legge per bandire i pfas

È tra i primi Paesi europei a vietare la produzione e il commercio di alcune categorie di prodotti contenenti i cosiddetti "inquinanti eterni". Intanto, Italia e Unione Europea temporeggiano

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Una porzione dello stabilimento Miteni di Trissino (Vi)/Wikimedia

Processo Miteni, l'ex dirigente ammette: "Pfas, non sapevamo come cercarli"

L'ex vicepresidente Carlo Maria Gloria, sentito al processo in corso a Vicenza, era al corrente della tossicità dei pfas ma non ha mai avvertito le istituzioni e disposto una ricerca interna alla fabbrica per prevenire eventuali patologie

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale