Mafie

A sinistra, in maglietta nera, Andrea Beretta. In mezzo, col numero 23, Antonio Bellocco, ucciso dal primo il 4 settembre 2024. A destra, il capo della Curva Nord 1969 Marco Ferdico. Sono i protagonisti dell'indagine Doppia curva della procura di Milano sui legami tra ultras di Inter e Milan con la criminalità organizzata (Foto da Instagram)

Ultras e mafie, comitato in commissione antimafia

Dopo le indagini su Inter e Milan, di ultras e mafie si occuperà un gruppo di parlamentari della commissione Antimafia. Lo guiderà Walter Verini (Pd). In programma una serie di audizioni per capire come è cambiato il mondo delle tifoserie e come …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Il murales dedicato a Marcello Torre realizzato a Pagani da Jorit. Foto di OPavanes1926/Wikipedia

Il premio in memoria di Marcello Torre a lavialibera

Alla nostra redazione e a Rosy Bindi il riconoscimento in memoria dell'avvocato penalista e sindaco di Pagani ucciso dalla camorra nel 1980. La preoccupazione della figlia Annamaria: "Oggi temo che tutto quello che abbiamo conquistato possa svanire"

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

A corridor of the Lorusso and Cutugno prison in Turin. Photo by Marco Panzarella

Life imprisonment, the slap of remorse

Prison must be an open place, argues former inmate Carmelo Musumeci after almost 25 years of hostile life imprisonment and three degrees: 'You cannot change by being locked in a room, without ever seeing or meeting anyone. Guilt is 'the worst …

Gabriele Cruciata

Gabriele CruciataGiornalista

Corleone (Pa), 24 maggio 2012. Placido Rizzotto saluta il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano durante i funerali dello zio sindacalista. Foto di P. Giandotti/Ansa

È morto Placido Rizzotto, il nipote del sindacalista ucciso dalla mafia

Figura carismatica della rete di Libera in Sicilia, nel 2009, contribuì al ritrovamento dei resti dello zio, sindacalista ucciso da Cosa nostra nel 1948 per aver lottato a fianco dei braccianti

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto di Toa Heftiba/Unsplash

La giustizia restaurativa fa bene alla comunità

La giustizia restaurativa mette al centro i bisogni della vittima, di chi ha infranto le regole e della società. Intraprendere un percorso di questo tipo significa andare oltre la logica penale e retributiva

Paolo Setti Carraro

Paolo Setti CarraroMedico e familiare di vittima di mafia

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale