Mafie

Milano, in una foto d'archivio Carmine Gallo, ex ispettore della polizia di Stato, coinvolto nell'inchiesta sulla Equalize (Sergio Pontoriero/Ansa)

Equalize, gli "spioni" scoperti indagando sul crimine organizzato

Nell'estate 2022, seguendo un esponente della criminalità organizzata lombarda, gli investigatori arrivano a Carmine Gallo, ex ispettore di polizia e amministratore delegato di Equalize. La società di investigatori privati finisce così nel mirino …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Dietro l'omicidio Agostino, Cosa nostra, servizi e destra eversiva

Dietro l'omicidio Agostino, Cosa nostra, servizi e destra eversiva

Per l'omicidio dell'agente Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, la Cassazione ha stabilito che il boss Nino Madonia deve essere processato di nuovo. A ottobre la corte d'assise di Palermo aveva condannato all'ergastolo il boss Gaetano …

Rino Giacalone

Rino GiacaloneGiornalista e direttore di Alqamah.it

Toni Servillo ed Elio Germano in una scena del film

Iddu, l'ultimo padrino. In un film il mondo grottesco di Matteo Messina Denaro

Una commedia nera ispirata dalla latitanza del boss di Castelvetrano, un "ipernarciso criminale", e dalla società che lo circonda "quintessenza del ridicolo". Colloquio con gli sceneggiatori e registi del film, Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

Andrea Zummo

Andrea ZummoGiornalista, cinefilo e attivista di Libera

Articolo solo per abbonati
Perugia, 9 settembre 1996. Tommaso Buscetta (di spalle a destra) durante la sua deposizione al processo Pecorelli, nell'aula bunker del carcere di Capanne. Foto di S. Medici/Ansa

I collaboratori di giustizia e il "contratto" con lo Stato

I pentiti di mafia, criminali che scelgono di collaborare con la giustizia, ottengono in cambio uno sconto di pena e altri benefici. Quando escono dal carcere, a volte con una nuova identità, sono inseriti in programmi speciali che prevedono …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Vibo Valentia. La rassegna Contromafie porta in Calabria incontri e riflessioni sull'impegno della società civile contro la criminalità organizzata

Liberi di scegliere: "Serve legge che tuteli le donne che escono dai clan"

In occasione di Contromafie in Calabria, il messaggio di Maria Teresa, ex moglie di un mafioso che ha voluto lasciare una famiglia della 'ndrangheta per dare un futuro migliore a se stessa e ai suoi figli: "Donne, ribellatevi alle mafie"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale