Minori

Firenze, 8 marzo 2014. Scarpe rosse esposte in piazza SS. Annunziata in occasione dell'iniziativa 'Scarpe rosse, trecce e solidarietà' per dire no alla violenza sulle donne (Foto M Degl'Innocenti/Ansa)

Orfani di femminicidio e di uno Stato (ancora) assente

A lungo i figli delle vittime di femminicidio sono stati ritenuti "effetti collaterali". Una legge nel 2018 ha introdotto sostegni, ma spesso le istituzioni non sono preparate e non sanno come assisterli

Martina Cataldo

Martina CataldoGiornalista

Roma, 21 marzo 2024. Don Luigi Ciotti interviene dal palco della manifestazione in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Ciotti in Antimafia chiede "una mossa in più" in difesa delle donne

Intervenuto davanti alla commissione antimafia a proposito del protocollo "Liberi di scegliere", il fondatore di Gruppo Abele e Libera ha spronato i politici, chiedendo di mettere da parte le divisioni e gli attacchi

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Nisida, maggio 2021. Un detenuto e il suo tatuaggio, un tirapugni con la parola "Combatti". Questa foto e le immagini che accompagnano il dossier "Tutti dentro" fanno parte del reportage Nisida – L'isola della gioventù sospesa, realizzato dal fotoreporter Yarin Trotta del Vecchio

Carcere per i minori, la discarica delle coscienze

Quando si tagliano fondi e servizi, il carcere diventa il luogo in cui nascondere tutto ciò che lo Stato non riesce ad affrontare. Prima era per gli adulti, ora anche per i ragazzi

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Nisida, luglio 2021. Un detenuto fa il bagno nella cala di Porto Paone. Foto di G. Sini

Daspo e minori, il racconto di un ragazzo di 18 anni: "Adesso devo nascondermi"

In un anno di decreto Caivano i provvedimenti amministrativi contro i minorenni sono raddoppiati. Ma gli effetti sulle vite dei ragazzi sembrano tutt'altro che edificanti

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

Lucia Quattrini

Lucia QuattriniTutor Master Apc

Articolo solo per abbonati
Nisida, Maggio 2021. Ragazzi cenano nel refettorio. Foto. Yarin Trotta del Vecchio

Don Burgio: "Senza possibilità, i ragazzi tornano a delinquere"

Per il cappellano dell'ipm Beccaria "è innegabile che nelle carceri ci sia un clima violento, ma stiamo cercando di ritrovare un equilibrio"

Martina Cataldo

Martina CataldoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale