Minori

L'ipm di Treviso ha un tasso di sovraffollamento del 183,3 per cento, con 22 ragazzi per 12 posti regolamentari. Foto: sito Antigone

A un anno dal decreto Caivano, i ragazzi in carcere stanno peggio

Al 15 settembre 2024 sono 569 i ragazzi e le ragazze detenuti negli Istituti penali per minori. A ottobre 2022 erano 392. In 12 carceri su 17 si supera la capienza massima e aumentano le proteste per chiedere condizioni migliori. I dati del nuovo …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Torino, Palazzo Civico - Gli organizzatori della campagna per la cittadinanza

Ius soli o scholae, conviene sostenere il referendum sulla cittadinanza

Mancano pochi giorni e molte firme per la proposta di referendum di modifica della procedura per ottenere la cittadinanza italiana, passando da 10 a 5 anni di residenza

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

Da sinistra, Daniela Albano e Fabio Chiarioni, madre e padre di Riccardo. In basso, il fratello Lorenzo. Sono le vittime della strage avvenuta a Paderno Dugnano (Mi) la notte tra il 31 agosto e il 1° settembre. Con la maglia nera, Riccardo, il 17enne arrestato

Paderno, il dramma adolescenziale di "farsi notare"

&quot;Nell'adolescenza può accadere qualcosa di cruciale e, nei suoi sviluppi, imprevedibile", scrive Fabio Cantelli Anibaldi riflettendo sul gesto del giovane Riccardo, che ha ucciso i genitori e il fratello. "Non l'autore, ma l'esecutore" spinto dalla …

Fabio Cantelli Anibaldi

Fabio Cantelli AnibaldiScrittore

Il ministro Giuseppe Valditara durante l'evento Didacta. Foto: Mur

Educazione civica. Il Consiglio boccia Valditara, ma arriva il decreto

Le nuove linee guida sull'educazione civica presentate dal ministro dell'Istruzione e del merito Valditara sono "pesanti, retoriche e imprecise". Il parere negativo arriva dal consiglio superiore della pubblica istruzione, ma Valditara tira dritto: …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Roma, 4 settembre. Alcuni rappresentanti di Italiani senza cittadinanza dopo aver depositato il quesito referendario in Cassazione

Referendum per la cittadinanza: ci pensano i cittadini

Diverse associazioni, tra cui Gruppo Abele e Libera, insieme ad alcuni partiti hanno depositato in Cassazione un quesito referendario che mira a ridurre a 5 anni (da 10) il termine di residenza legale ininterrotta in Italia per diventare cittadini …

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale