Greenwashing

1 ottobre 2019. Gli effetti della tempesta Vaia nella Piana di Marcesina nell'Altipiano di Asiago a un anno di distanza. Milioni di alberi sono stati abbattuti dalle raffiche di vento. Foto di M. Lapini

Agricoltura sotto scacco

A sorpresa, pascolamento e biodiversità spariscono dalla bozza del piano strategico nazionale sull'agricoltura. Un regalo alle grandi aziende del nord Italia

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Roma, 18 febbraio 2022. Il presidente del Consiglio Mario Draghi coi ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti e Roberto Cingolani (Da governo.it - licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Ambiente ed energia, la carica delle lobby italiane

Non appena la Commissione europea ha annunciato i fondi per la ripresa economica post pandemia, le industrie fossili si sono mosse per tutelare i propri interessi

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Nuremberg, Germania, 20 settembre 2019. Una manifestazione dei Fridays for future (Markus Spiske/Unsplash)

L'ambiente nella Costituzione: alcuni "pro" e qualche dubbio

La tutela dell'ambiente entra nella Costituzione, anche se era già imposta da trattati internazionali e sentenze della Consulta. Per molti è un modo per recepire e mettere ordine alle leggi, ma qualcuno ritiene si tratti solo di greenwashing

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Fast fashion, un amore sintetico.
Play Video

Fast fashion, un amore sintetico

Compriamo sempre di più, sempre a meno. Così miliardi di vestiti e accessori passano direttamente dalla fabbrica alla discarica. Il fast fashion ci fa essere alla moda, ma manda al macero i diritti dei lavoratori e la salute dell'ambiente

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

Credits: Amir Hosseini/Unsplash

Rossella Muroni: "Il governo Draghi chiarisca subito la sua idea di transizione ecologica"

Dopo le contestatissime dichiarazioni del ministro Cingolani, la vicepresidente della Commissione ambiente chiede un incontro al premier. E aggiunge: "Anche gli industriali italiani sono inadeguati al cambiamento epocale che ci attende"

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale