Politiche giudiziarie

Shengyin (Albania), 11 ottobre 2024. L'ingresso di una delle due strutture italiane per il trattenimento dei migranti. ANSA/Armand Mero

Governo Meloni e magistratura, le tappe dello scontro sui migranti

Dall'introduzione delle procedure accelerate di frontiera allo stop ai trattenimenti in Albania, passando dalle decisioni dei tribunali di Catania e Palermo: mettiamo in ordine i fatti principali delle tensioni tra governo Meloni e magistratura sui …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Margaret Satterthwaite, giurista e relatrice speciale delle Nazioni Unite per l'indipendenza di giudici e avvocati (Foto di Studio Figure/Flickr)

La relatrice Onu: "Gli attacchi ai giudici sono contro tutti"

Italia, Stati Uniti, Israele: nel mondo crescono le minacce verso l'indipendenza della giustizia, a opera di governi e attori economici. L'allarme della relatrice speciale Onu Margaret Satterthwaite

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Lampedusa, 15 marzo 2024. Migranti in fila per essere trasferiti a Porto Empedocle. Foto di Elio Desiderio/Ansa

Asilo, rischio tilt per le politiche del governo Meloni

Per ridurre il raggio d'azione dei magistrati sgraditi sul tema immigrazione, il governo mette in crisi un sistema già sotto stress. E tutti ne fanno le spese

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Roma, 8 giugno 2023. Il presidente dell'Anac Giuseppe Busia nel corso della presentazione della relazione annuale a Montecitorio. Foto di U. Battaglia/Camera dei deputati

Controllori "zitti e buoni". Così il governo limita Anac e Corte dei conti

Le autorità incaricate di verificare appalti e spesa pubblica, come l'Anac o la Corte dei conti, non piacciono. Alle critiche, la maggioranza risponde limitando i loro poteri

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Roma, 15 dicembre 2023. Francesco Saverio Marini, ordinario di diritto e consigliere giuridico di Giorgia Meloni, durante il dibattito sul premierato ad Atreju, manifestazione di Fratelli d'Italia. Foto di A. Di Meo/Ansa

Corte costituzionale, una partita cruciale per la politica

Alla Corte costituzionale si decidono le sorti di molte leggi e riforme care a Giorgia Meloni e alla sua coalizione. Per questo il voto sui nuovi giudici è fondamentale per la destra

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale