Politiche giudiziarie

Montecitorio, palazzo sede della Camera dei deputati (Simone Ramella - Flickr - CC BY 2.0)

Ergastolo ostativo, la riforma alla Camera

Questa settimana i deputati discutono e votano la riforma dell'ergastolo ostativo, necessaria dopo l'ordinanza della Corte costituzionale che dava un anno di tempo al parlamento per modificarlo. Frutto di molte mediazioni, prevede nuovi controlli …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Riccardo Pieroni

Riccardo Pieronigiornalista freelance

Parlamento Ue: "Violenza di genere come mafia e terrorismo"

Parlamento Ue: "Violenza di genere come mafia e terrorismo"

Una risoluzione chiede di includere i reati basati sul genere tra gli eurocrimini. Il testo è stato approvato da 427 eurodeputati, si sono astenuti gli esponenti di Fratelli d'Italia e Lega

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Colletti bianchi

Il crimine dei colletti bianchi, anche i ricchi delinquono

I reati commessi dalla classe dirigente sono soprattutto economici o contro la pubblica amministrazione. Spesso gli autori sfuggono alla riprovazione sociale e alla giustizia: si fatica ancora a immaginare che il criminale possa essere ricco e …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Ergastolo ostativo, il diritto alla speranza sia per tutti

Ergastolo ostativo, il diritto alla speranza sia per tutti

La Consulta ha dichiarato incostituzionale il fine pena mai per i detenuti che non collaborano con la giustizia dando al parlamento un anno di tempo per riformarlo. Obiettivo: tenere assieme due diverse ma non contrapposte esigenze

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Marzia Sabella, procuratore aggiunto a Palermo

"Ergastolo ostativo da riformare, ma non siamo ancora in zona bianca"

Dopo la sentenza della Consulta, Marzia Sabella, procuratore aggiunto di Palermo: "Va benissimo tutelare i diritti dei detenuti, ma dobbiamo anche salvaguardare gli interessi della collettività. Servono una visione ampia e criteri oggettivi"

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar