Politiche giudiziarie

Dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro si aprono partite importanti

Dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro si aprono partite importanti

Dopo la cattura dell'ultimo boss stragista, bisognerà smantellare la rete di connivenze, capire i cambiamenti di Cosa nostra, tutelare gli strumenti della lotta antimafia e confidare in quella parte di siciliani che, come Peppino Impastato, si …

Umberto Santino

Umberto SantinoFondatore Centro siciliano "Peppino Impastato"

Foto: Flickr, naql (CC BY 2.0)

Quando aprimmo le ali, senza imparare a volare

La Convenzione firmata a Palermo ha in parte tradito le attese: l'impegno nella lotta alle mafie perde di significato quando si accettano leggi e politiche che calpestano i diritti fondamentali delle persone

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

12 dicembre 2000. Da sinistra il vice segretario dell' Onu, Pino Arlacchi, il segretario generale Kofi Annan, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e la signora Nene Annan al convegno sulla criminalità transnazionale (Ansa)

Convenzione Palermo 2000, una questione urgente

La Convenzione delle Nazioni unite presentata a Palermo nel 2000 ha segnato un cambio di strategia nella lotta al crimine organizzato, uniformando la repressione dei reati di tipo mafioso a livello globale

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Fabiana Dadone (Foto Governo - licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Droghe, Dadone: "La Fini-Giovanardi ha fallito"

Il Piano di azione nazionale dipendenze 2022-2025, figlio della Conferenza sulle droghe di Genova, è pronto. La ministra uscente ne anticipa a lavialibera alcuni contenuti, promettendo di inserirlo in un decreto ministeriale prima di lasciare …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

(Element5 Digital/Unsplash)

Elezioni 2022, ambiente, migranti, giustizia e carceri nei programmi

La destra dice sì al nucleare, la sinistra punta sulle rinnovabili. Ma l'argomento che più più allontana i due poli rimane la migrazione. Tutto quello che c'è da sapere sui programmi elettorali, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar