Cosa nostra

Palermo, quartiere Borgo Vecchio. Un'auto incendiata all'interno di un campo da calcetto, reso inagibile dal rogo. Foto di M. Panzarella

Palermo, la povertà a due passi dal centro

Nel capoluogo siciliano la miseria vive accanto al lusso, tra esclusione, lavoro nero e rivolta. L'assenza di alternative, ancora più del crimine, resta il vero nemico da sconfiggere

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Articolo solo per abbonati
Giuseppe e Salvatore Asta, uccisi insieme alla mamma Barbara Rizzo nella strage di Pizzolungo. Foto: Vivi/Libera
Play Video

Strage di Pizzolungo, 40 anni e una verità da scrivere

La strage in cui morirono Barbara Rizzo, trent'anni, e i suoi due figli gemelli di sei, Salvatore e Giuseppe Asta aspetta ancora verità. C'è chi conosce i fatti, anche per averli avuti affidati in eredità, ma non parla

Rino Giacalone

Rino GiacaloneGiornalista e direttore di Alqamah.it

Articolo solo per abbonati
Messina, 21 marzo 2016. Nino Morana e Vincenzo Agostino marciano durante la Giornata dell'impegno e della memoria per le vittime innocenti delle mafie

21 marzo, ancora in marcia per i miei zii vittime di mafia

Questa Giornata della memoria e dell'impegno sarà diversa: la prima senza i miei nonni, la prima dopo la sentenza della Cassazione che ha annullato la condanna per l'omicidio dei miei zii, Nino Agostino e Ida Castelluccio. A Trapani rinnoviamo una …

Nino Morana Agostino

Nino Morana AgostinoStudente e attivista

Giovani a Palermo: "La battaglia contro le mafie ci riguarda"

Giovani a Palermo: "La battaglia contro le mafie ci riguarda"

Non abbiamo scelto di nascere nella città delle stragi e non ne siamo stati testimoni, ma la la lotta per il riscatto di questa terra è anche la nostra

Libera NextGen Palermo

Libera NextGen PalermoSezione giovanile di Libera Palermo

Libera nei processi. In parte civile, in parte civica

Libera nei processi. In parte civile, in parte civica

Al fianco di familiari e testimoni di giustizia. La costituzione di Libera nei processi antimafia in tutta Italia è strumento di lotta, formazione e partecipazione della cittadinanza

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale