Giuseppe e Salvatore Asta, uccisi insieme alla mamma Barbara Rizzo nella strage di Pizzolungo. Foto: Vivi/Libera
Play Video

Strage di Pizzolungo, 40 anni e una verità da scrivere

La strage in cui morirono Barbara Rizzo, trent'anni, e i suoi due figli gemelli di sei, Salvatore e Giuseppe Asta aspetta ancora verità. C'è chi conosce i fatti, anche per averli avuti affidati in eredità, ma non parla

Rino Giacalone

Rino GiacaloneGiornalista e direttore di Alqamah.it

1 maggio 2025

La mafia c’era e c’è. È quella che ha compiuto la strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985 per cui ancora si cerca giustizia. L’autobomba che esplose sulla strada che collega la frazione ericina di Pizzolungo con Trapani era destinata al pm Carlo Palermo. Ma l’esplosione investì in pieno l’auto della famiglia Asta: morirono Barbara Rizzo, trent’anni, e i suoi due figli gemelli di sei, Salvatore e Giuseppe. A premere il telecomando per innescare il tritolo fu l’alcamese Nino Melodia

A Trapani, Cosa nostra si riorganizza

La sentenza che nel 2002 ha condannato Totò Riina e Vincenzo Virga come mandanti ha riconosciuto che c’erano lui e altri uomini nel commando degli esecutori, ma non sono processabili: quando si è cristallizzata la certezza della loro colpevolezza, la Cassazione aveva già chiuso definitivamente il loro processo con l’assoluzione.

La rivista

2025 - numero 32

Terra bruciata

Crisi idrica, incendi, mafie e povertà: chi guadagna e chi si ribella nella Sicilia delle emergenze

Terra bruciata
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale