Andreina Albano nella casa di suo padre Salvatore, morto nell'autunno del 2023 a causa di un incendio che ha raggiunto la sua proprietà. Foto di M. Panzarella

Incendi in Sicilia. Vite spente dal fuoco e dal silenzio

Salvatore Albano è morto nella sua casa al confine tra i comuni di Trappeto e Balestrate, mentre cercava di spegnere il fuoco e salvare i suoi cani. Un anno e mezzo dopo, i segni del passaggio del fuoco sono ancora visibili, mentre poco si è fatto …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Una manifestazione antimafia in Corsica (Foto di Mona Favoreu)

La Corsica impara a dire mafia

Nell'isola francese, la criminalità organizzata uccide, estorce e minaccia. Dopo anni di silenzio, l'impegno dei comitati smuove cittadini e politica

Julie Déléant

Julie DéléantGiornalista

Articolo solo per abbonati
Giuseppe e Salvatore Asta, uccisi insieme alla mamma Barbara Rizzo nella strage di Pizzolungo. Foto: Vivi/Libera
Play Video

Strage di Pizzolungo, 40 anni e una verità da scrivere

La strage in cui morirono Barbara Rizzo, trent'anni, e i suoi due figli gemelli di sei, Salvatore e Giuseppe Asta aspetta ancora verità. C'è chi conosce i fatti, anche per averli avuti affidati in eredità, ma non parla

Rino Giacalone

Rino GiacaloneGiornalista e direttore di Alqamah.it

Articolo solo per abbonati
Latina, 20 March 2014. Pope Francis meets the families of the innocent victims of the mafia (photo by Tita Raffetti)

Pope Francis and the mafias: gestures and words, excommunication and forgiveness

Meetings with victims' families, attention to confiscated property, support for women leaving criminal families, appeals for the 'conversion' of mafiosi: Bergoglio's pontificate has been marked by impactful speeches and concrete actions on the …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Latina, 20 marzo 2014. Papa Francesco incontra i familiari delle vittime innocenti delle mafie (foto di Tita Raffetti)

Papa Francesco e le mafie: gesti e parole, scomunica e perdono

Gli incontri con i familiari delle vittime, l'attenzione ai beni confiscati, il sostegno alle donne che lasciano le famiglie criminali, gli appelli alla "conversione" dei mafiosi: il pontificato di Bergoglio è stato segnato da discorsi incisivi e …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale