Giancarlo impegnato nella promozione de Il Mattino, il giornale per cui lavorava. Foto Fondazione Giancarlo Siani

40 anni dalla morte di Giancarlo Siani, i nipoti: "Dal dolore all'impegno per la libertà di stampa"

Sono 651 gli articoli che Giancarlo Siani ha scritto prima di essere ucciso a soli 26 anni. Oggi il suo impegno continua a vivere nel lavoro della Fondazione a lui dedicata, diretta dai nipoti: "Lo scopo è ricordare tutte le vittime innocenti delle …

Gianmario Siani

Gianmario SianiNipote di Giancarlo Siani, presidente della Fondazione a lui dedicata

Ludovica Siani

Ludovica SianiNipote di Giancarlo Siani, vicepresidente della Fondazione a lui dedicata

Articolo solo per abbonati
Graphic story: Il triangolo della lupara bianca

Graphic story: Il triangolo della lupara bianca

Lo chiamano il "triangolo della lupara bianca": la provincia di Vibo Valentia registra il più alto numero di omicidi in cui non viene ritrovato il corpo degli uccisi. Almeno 50 dagli anni Ottanta, di cui una decina dal 2009, seppelliti vivi o …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Beppe Montana (il primo da sinistra) insieme a Ninni Cassarà (il primo da destra)

Vittime di mafia: Montana, Cassarà e Antiochia, il ricordo non basta

Nell'estate del 1985 Cosa nostra uccideva tre poliziotti della squadra mobile di Palermo, Beppe Montana, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia: grazie al loro lavoro hanno contribuito a indebolire la mafia, aprendo la strada al maxiprocesso

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Strage del Rapido 904, la neve non fa rumore. La graphic story

Strage del Rapido 904, la neve non fa rumore. La graphic story

Il 23 dicembre 1984, il Rapido 904 Napoli-Milano esplose mentre attraversava la grande galleria dell'Appennino. Nell'attentato morirono 16 persone, compresi tre bambini. Oggi di quella strage rimane solo un flebile ricordo

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

 Roma, 10/03/2023 - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra a Palazzo Chigi il primo Ministro dello Stato d'Israele, Benjamin Netanyahu.
Play Video

Chi fornisce le armi a Israele? L'Italia prende tempo, ma intanto acquista da Tel Aviv

Stati Uniti e paesi europei continuano a rifornire di armi l'esercito di Netanyahu, anche dopo l'avvio della guerra a Gaza. L'Italia è terza, dopo Usa e Germania. Anche se ha messo in stand by i nuovi contratti, è prossima ad acquistare un aereo …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale