Nell'estate del 1985 Cosa nostra uccideva tre poliziotti della squadra mobile di Palermo, Beppe Montana, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia: grazie al loro lavoro hanno contribuito a indebolire la mafia, aprendo la strada al maxiprocesso
Fotografare la mafia significa scegliere da che parte stare, ma anche rischiare di amplificarne il messaggio. Gentile, autore della celebre foto di Falcone e Borsellino divenuta il simbolo di quella stagione, racconta il suo modo di vivere questo …
Salvatore Albano è morto nella sua casa al confine tra i comuni di Trappeto e Balestrate, mentre cercava di spegnere il fuoco e salvare i suoi cani. Un anno e mezzo dopo, i segni del passaggio del fuoco sono ancora visibili, mentre poco si è fatto …
La strage in cui morirono Barbara Rizzo, trent'anni, e i suoi due figli gemelli di sei, Salvatore e Giuseppe Asta aspetta ancora verità. C'è chi conosce i fatti, anche per averli avuti affidati in eredità, ma non parla
Meetings with victims' families, attention to confiscated property, support for women leaving criminal families, appeals for the 'conversion' of mafiosi: Bergoglio's pontificate has been marked by impactful speeches and concrete actions on the …