Chiedersi cosa succede al confine tra Polonia e Bielorussia significa guardare al tema delle migrazioni oltre i paesi del Mediterraneo, per scoprire che le frontiere dell’Europa sono molto più complesse di come a volte vengono raccontate. Polonia e Bielorussia, infatti, si stanno rendendo protagoniste di un braccio di ferro combattuto sulla pelle di migliaia di migranti che premono per entrare nel vecchio continente. Si tratta prevalentemente di cittadini del Medio Oriente (iracheni, siriani e afghani) che vogliono sfruttare i visti turistici concessi da Minsk per attraversare le frontiere europee. La Polonia risponde schierando l’esercito e violando il diritto d’asilo. Lo scontro è solo l’ennesimo atto di una contrapposizione sempre più aspra tra l’Europa e il blocco filo-russo, di cui Lukashenko, solido alleato di Putin, fa parte.
Negli ultimi mesi migliaia di persone sono arrivate in Bielorussia, sperando di raggiungere l'Europa. Un ex ufficiale spiega a lavialibera il disegno politico del regime, supportato dall'intelligence russa
Si susseguono gli scioperi della fame nelle strutture in cui nei mesi scorsi sono state rinchiuse le persone arrivate attraverso il confine bielorusso. Intanto è iniziata la costruzione del muro
Bypassando il parlamento, la Commissione europea presenta misure straordinarie per la situazione al confine tra Bielorussia, Polonia, Lettonia e Lituania: renderanno più difficile esercitare il diritto d'asilo e agevoleranno i rimpatri. …
Intervistata da lavialibera, Marta Lempart, leader delle proteste polacche per i diritti delle donne, della comunità Lgbtq+ e delle minoranze, evidenzia un paradosso: il governo Morawiecki denuncia di essere vittima di un attacco da parte di Russia …
Una rete di cittadini salva la vita di chi è riuscito ad attraversare la frontiera tra Bielorussia e Polonia, nascondendoli nelle case e allontanandoli in auto dalla zona di confine. Usano app di messaggistica sicura e non ne parlano con nessuno: …
Lavialibera è riuscita a entrare a Kuznica (Polonia), dove possono accedere solo i residenti. A far paura è il presidente bielorusso. Il gioco politico intrappola migliaia di persone. Morto un bimbo di un anno
Anche i potenti delinquono, ma a loro si perdona più facilmente. Un quadro allarmante oggi che la ricchezza riempie le tasche del 10 per cento della popolazione mondiale