Mafia dei pascoli

Nunzio Marcelli, allevatore di Anversa degli Abruzzi. Foto di Marco Panzarella

Mafia dei pascoli, predoni d'Abruzzo

La regione del centro Italia è coinvolta in un giro d'affari milionario che si gioca sui terreni, tra incendi e minacce. Ma resta lontana dai controlli

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Nei pascoli abbandonati i deserti d'Europa

Nei pascoli abbandonati i deserti d'Europa

Gli effetti perversi delle politiche agricole non colpiscono solo l'Italia. Da est a ovest del Continente la pastorizia tradizionale è in crisi, mentre gli allevamenti chiudono o diventano intensivi

Giannandrea Mencini

Giannandrea MenciniGiornalista e scrittore

Proteste degli agricoltori davanti al parlamento di Strasburgo

Tira e molla sulla Pac

Nata per garantire la sicurezza alimentare, la Politica agricola europea è stata aggiornata per rispettare gli obiettivi climatici. Ora è a rischio deregulation

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Articolo solo per abbonati
Sui monti dell'Aquila pascola la mafia garganica

Sui monti dell'Aquila pascola la mafia garganica

L'operazione "Transumanza" della Guardia di finanza e della Direzione distrettuale antimafia dell'Aquila ha condotto all'arresto di 25 persone, 13 delle quali avrebbero dato vita a un'organizzazione che faceva carte false per ottenere erogazioni …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Impianto sequestrato di Cutro.

Gli interessi delle 'ndrine nel business delle biomasse

Centrali a biomasse che bruciavano anche sabbia, palme, foglie d'olivo, terra, copertoni, plastica e la spartizione di appalti forestali sulla Sila. I nuovi affari "verdi" della 'ndrangheta calabrese

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale