Flussi migratori

Una ospite di casa Gabriela, la comunità per vittime di tratta dell'associazione Gruppo Abele di Torino, studia la lingua italiana. Credits: Toni Castellano

La lotta alla tratta è stata smantellata

Dopo aver costruito un sistema invidiato nel mondo, l'Italia ha accantonato il contrasto allo sfruttamento degli esseri umani. Proprio mentre crescono i numeri del fenomeno

Luca Rondi

Luca RondiOperatore area vittime del Gruppo Abele e giornalista

2018, Mimmo Lucano a Riace (Hiruka komunikazio-taldea/Flickr)

La condanna a Lucano (e a Riace) è una questione politica, non giuridica

Nel destino del paese calabrese ci sono l'oblio e l'abbandono. L'ex sindaco gli ha dato un'opportunità, forse manovrando i fondi per i migranti: aiutare loro o i cittadini era la stessa cosa. La politica deve decidere se la morale può correggere il …

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Mimmo Lucano nell'aula della Corte di Locri (Foto di Francesco Donnici)

L'esilio, la resistenza e la condanna: le tappe del processo a Mimmo Lucano

L'ex sindaco di Riace è stato condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi: una storia giudiziaria lunga tre anni. Rimangono tante domande, due gradi di giudizio, e un "encomiabile" sistema di accoglienza smantellato

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Civili afghani atterrati a Roma con l'ultimo volo dell'aeronautica militare italiana da Kabul. Credits: Ansa

Dopo i tagli all'accoglienza decisi da Salvini, lo Stato assiste gli afghani a spese di privati e Ong

Sono cinquemila gli afghani arrivati in Italia grazie al ponte umanitario. Ma il sistema di accoglienza è in difficoltà. Non ci sono posti né soldi. E in attesa di un decreto, previsto in settimana, il Viminale fa leva sulla disponibilità di privati …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Soldati statunitensi e soldati afghani pattugliano insieme il villaggio di Yawez, nella provincia di Wardak, Afghanistan. 17 febbraio 2010. Credits: US Army

Afghanistan, vent'anni fa la fuga dai bombardamenti Usa

Dopo la strage delle Torri Gemelle, il 7 ottobre 2001 cominciava l'offensiva dell'Occidente contro il terrorismo islamista. L'Afghanistan era un paese già stremato: "In questi anni di guerra è stato distrutto tutto", raccontava il proprietario di un …

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale