Flussi migratori

Migranti in protesta per denunciare le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere dopo che il 23 dicembre 2020 un incendio ha distrutto il campo di Lipa. Credits: Valerio Muscella e Michele Lapin

I mega-campi con cui l'Europa confina i migranti in Bosnia

Dal 2018 a oggi l'Ue ha speso circa 100 milioni di euro per finanziare "campi di confinamento" in Bosnia ed Erzegovina, dove trattenere i profughi. Una strategia che si affianca ai respingimenti portati avanti dalle autorità croate, con il …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

La scritta "No accordi con la Libia" proiettata sulla facciata della Farnesina. Credits: Sea-Watch/Valerio Muscella

Non dobbiamo rifinanziare la Guardia costiera libica

Il 15 luglio la Camera ha votato il rinnovo della missione in Libia, con cui si sostengono documentate violazioni dei diritti umani. Solo alcuni parlamentari, tra cui Magi (+Europa), Orfini (Pd) e Fratoianni (Si), si sono schierati contro

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Nuovi lavori, nuovi schiavisti: noi

Nuovi lavori, nuovi schiavisti: noi

Ad Abderrahim hanno spezzato una vertebra del collo per aver chiesto gli arretrati: una storia di ordinario sfruttamento, di cui siamo complici

Alice Bardelli

Alice BardelliLibreria Odradek Roma

Donne combattenti in Congo. Dal reportage Ms Kalashnikov di Matchbox Media Collective (Flickr)

Mario Giro: "Le guerre in Africa vanno prese sul serio. Da lì passa ciò che arriva a noi"

Nel suo ultimo libro, "Guerre nere", il professore di relazioni internazionali ed ex viceministro degli Esteri Mario Giro analizza le condizioni e le prospettive del continente africano

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale