
Attenzione, caduta operai

11 novembre 2021
Mafia nigeriana, il termine è ormai entrato nel linguaggio della cronaca, della politica e degli esperti di criminalità, a volte usata indistintamente per indicare non soltanto le organizzazioni criminali complesse, ma anche semplici criminali comuni in un calderone unico. Black axe, Eiye, Maphite e Vikings sono alcuni dei cults, gruppi criminali che nascono in Nigeria come associazioni segrete di studenti universitari, confraternite simili a quelle degli atenei statunitensi, nate però con l’obiettivo di combattere discriminazioni e abusi di potere prima e dopo la decolonizzazione. Col tempo, tuttavia, la loro “missione” è cambiata: sono diventati gruppi violenti che – con la diaspora nigeriana – si sono diffusi in tutto il mondo, in una rete di traffici di donne indotte alla prostituzione, droghe e denaro. In Italia queste organizzazioni hanno ottenuto un’etichetta, quella di mafia, che altrove non è stata data. “La criminalità nigeriana è oggi diventata la più forte, perché riesce ad avere articolazioni presenti quasi in tutte le regioni italiane e in tutti i Paesi dell'Europa – ha detto il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho in un’audizione parlamentare del novembre 2019 –; ha una proiezione nazionale e internazionale nel nostro Paese, con una base molto forte nel Paese di origine”. A farne le spese per primi sono gli appartenenti alla stessa comunità nigeriana, soprattutto le donne.
Diventare un lettore registrato de lavialibera.it non costa nulla e ha molti vantaggi. Avrai accesso a contenuti inediti dedicati e riceverai le nostre newsletter: ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana e ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale.
Registrati ora!Se sei già registrato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Lavorare non garantisce né sicurezza economica né qualità della vita. Più di una persona su 10 si trova in condizioni di povertà anche se ha un lavoro, mentre cresce il numero di chi non ce la fa più a sopportare il peso di competizione e performance sempre più alte