Redazione lavialibera

La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese inaugura i nuovi uffici degli apparati giudiziari a Trani nel luglio 2021 (Ansa)

Trani, l'appello della procura: "Lo Stato intervenga"

La provincia di Barletta, Andria e Trani (Bat) è depredata da mafie autoctone, baresi e foggiane. Non solo: ha un'importanza strategica anche per la 'ndrangheta e la camorra. Ma la situazione rimane "gravemente sottovalutata"

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Impianto di estrazione del gas. Foto: pexels.

Crisi del gas e crescita lenta delle rinnovabili

Aumentano i prezzi, diminuiscono le forniture. Ma gli investimenti sulle fonti verdi non sono sufficienti. L'Agenzia internazionale per l'energia conferma: "Metà delle tecnologie per gli obiettivi del 2050 è ancora prototipo"

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Garra Blanca, il tifo organizzato di Colo-Colo, la principale squadra calcistica del Cile. Credits: Wikipedia

Cile, gli ultras del Colo-Colo tifano per la giustizia sociale

Nel rapporto tra la più titolata squadra di calcio di Santiago, la sua tifoseria e la lotta per la democrazia e la giustizia, si ritrova quella passione che accompagna il paese a voltare pagina

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Articolo solo per abbonati
Complesso industriale. Foto Pixabay

Cosa sono la transizione elettrica e la decarbonizzazione

Ridurre le emissioni di anidride carbonica è uno degli obiettivi principali della transizione ecologica

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Articolo solo per abbonati
17 giugno 2021, Roma. Il banchetto per la raccolta firme per il referendum sull'eutanasia legale organizzato dall'Associazione Luca Coscioni a Largo Argentina (Riccardo Antimiani/Ansa)

Su cannabis ed eutanasia, le bocciature rischiano di svilire la partecipazione popolare

Dichiarando non ammissibili i quesiti per cui erano state raccolte molte firme, la Corte costituzionale vanifica l'impegno di tanti sostenitori, soprattutto i più giovani

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale