Redazione lavialibera

Il lago carsico Degës, all'interno della concessione petrolifera Dumre, protetto dalla legge albanese. Credits: Albinfo/Wikimedia commons

Eni cerca petrolio in Albania, ma il permesso ambientale non c'è

Il cane a sei zampe è alla ricerca di petrolio e gas nel blocco Dumre, una concessione onshore con monumenti naturali e aree protette. Ma non è stata fatta la valutazione di impatto ambientale

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

The karst lake Degës, inside the Dumre oil concession, protected by Albanian law. Credits: Albinfo / Wikimedia commons

Eni is looking for oil in Albania, but there is no environmental impact assessment

The multinational Italian company is looking for oil and gas in the Dumre block, an onshore concession with natural monuments and protected areas. But so far no environmental impact assessment has been done

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Genova, 20 luglio 2001. Un manifestante no global bloccato dalla polizia durante gli scontri. S. Rellandini/Ansa-Reuters

No global e Genova 2001: di cosa parliamo?

I cosiddetti "no global" di inizio millennio sono stati un movimento che ha unito migliaia di realtà, gruppi e associazioni contro un certo tipo di globalizzazione, considerata fonte di inaccettabili disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo e …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Foggia, lungo la strada per il Gargano

Rondini, mucche, rane e galline: la natura per raccontare il foggiano

La redazione de lavialibera torna a Torino dopo la trasferta foggiana: cinque giorni nella terza provincia più estesa di Italia tra mafie, caporalato, testimonianze e resistenze

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Colletti bianchi

Crimini dei colletti bianchi. Anche i ricchi delinquono

I reati commessi dalla classe dirigente sono soprattutto economici o contro la pubblica amministrazione. Spesso gli autori sfuggono alla riprovazione sociale e alla giustizia: si fatica ancora a immaginare che il criminale possa essere ricco e …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale