Attivisti per il clima: la protesta che divide, un racconto a fumetti

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le azioni dei giovani che lottano contro il cambiamento climatico, ma nella maggior parte dei casi il dibattito pubblico si esaurisce con la condanna dei gesti (monumenti e opere d'arte imbrattati) senza approfondire le vere ragioni della protesta.

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

12 settembre 2023

  • Condividi

Sceneggiatura
Paolo Bertazzo

Disegni
Alice Passeri

Lettering
Manfredi Tolardo

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le azioni dei giovani che lottano contro il cambiamento climatico, ma nella maggior parte dei casi il dibattito pubblico si esaurisce con la condanna dei gesti (monumenti e opere d’arte imbrattate) senza approfondire le vere ragioni della protesta.

Leggi l'articolo

Da lavialibera n° 22, Altro che locale

  • Condividi

La rivista

2025-numero 31

È tempo di muoversi

NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale

È tempo di muoversi
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale