
Minacce a magistrate di Lecce: "La mafia pensa che noi donne siamo più fragili"

6 novembre 2023
Cos’è la felicità? Azzardo: «Risposta non c’è ma forse, chi lo sa, caduta nel vento sarà». Sono parole di un canto liturgico con la melodia di uno dei più grandi successi di Bob Dylan Blowin’ in the wind. Talvolta si mischia sacro e profano, perché è la vita che lo esige, la realtà lo impone. L’aver separato il religioso (lo spirituale, l’affettivo, il sentimentale) da tutte le altre cose della vita quotidiana (mangiare, vestire, lavorare, studiare) ha fatto male al cuore delle persone e alla loro intelligenza-ragione. Ha creato un vuoto nelle coscienze di tutti, indebolendo la ricerca di senso o anche il desiderio di raggiungere alcuni scopi, per essere soddisfatti, contenti, felici. Umberto Galimberti parla dell’ospite inquietante tra i giovani, cioè il nichilismo: manca il senso, la direzione, lo scopo per tutto ciò che si pensa e si fa.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
"Cos'è la felicità?" Difficile rispondere a questa domanda mentre intorno a noi aumentano guerre e tragedie. Eppure chiedersi cos'è, imparare a riconoscerla e a non smettere di cercarla può essere un atto rivoluzionario.