Biodiesel che non lo sono. Attenti al "greenwashing"

L'ultimo caso ha riguardato il cane a sei zampe e la pubblicità ingannevole sul prodotto Enidiesel+. Per combattere queste pratiche occorre ripartire dalle leggi e da un recovery plan davvero verde

Andrea Poggio

Andrea PoggioResponsabile mobilità di Legambiente

17 agosto 2020

In queste settimane e mesi si deciderà se il recovery plan, il piano di recupero dopo l'emergenza Covid-19, finanzierà solo ciò che è green, verde, davvero parte di uno sviluppo sostenibile e duraturo oppure no. Se i fondi europei messi a disposizione dell'Italia non saranno vincolati a condizioni green e non sarà prevista anche una black list, come già avviene per i fondi verdi o gli investimenti della Bei (Banca europea per gli investimenti, ndr), alcune aziende tenteranno di darsi una reputazione verde non fondata, un comportamento che incrementerà la sfiducia del consumatore e dell'investitore onesto nei confronti delle offerte commerciali e dei relativi marchi.

Cosa significa greenwashing

È greenwashing qualsiasi attività di comunicazione, sia commerciale sia istituzionale, rivolta ad acquisire un accreditamento ecologico “senza che vi corrisponda un modo di operare sostanzialmente diverso da quello di altri soggetti (concorrenti) rispetto ai quali esse si vogliono differenziare” (Carlo Alberto Pratesi, Greenwashing, Aggiornamenti Sociali, 2011). Una campagna pubblicitaria che vanti il rispetto di norme ambientali obbligatorie o standard di mercato affermati, la sola riciclabilità di un prodotto, la rinnovabilità di una fonte energetica usata, l'abbattimento di emissioni inquinanti non è sufficiente per definire green un prodotto o un servizio.

La rivista

2023- numero 20

La festa continua

La strana situazione del basso Lazio, ammaestrato da decenni di clientele politiche e interessi della camorra. Dove si fa festa per non pensare, e chi alza il dito è tacciato di moralismo e isolato.

La festa continua
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar