
'Ndrine in Val d'Aosta, per la Cassazione c'è ma non è strutturata

15 gennaio 2021
Come sta reagendo la ‘ndrangheta alla pandemia?
La ‘ndrangheta, come le altre grandi mafie, osserva con grande attenzione l’andamento della pandemia. Evita iniziative eclatanti che possano inasprire tensioni sociali e far deflagrare contesti territoriali storicamente instabili, dove marginalità e sottosviluppo sono risalenti e consolidati. Viene privilegiata una strategia di tipo conservativo, di operosità silente. Quando i numeri del contagio saranno più chiari e la fase emergenziale tenderà a scemare, allora la ‘ndrangheta cercherà di comprendere quali scenari economici si andranno a delineare in Italia e all’estero.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
La strana situazione del basso Lazio, ammaestrato da decenni di clientele politiche e interessi della camorra. Dove si fa festa per non pensare, e chi alza il dito è tacciato di moralismo e isolato.