Play Video

Politiche giuste per contrastare le mafie

11 maggio 2021

  • Condividi


Da più di 12 anni il nostro paese è immerso in una crisi che coinvolge quasi la metà della popolazione. La pandemia fa sembrare il futuro ancora più incerto. In assenza di politiche sociali efficaci, l’aumento delle disuguaglianze e della povertà danno alle mafie un grande potere di penetrazione. Ne abbiamo discusso il 10 maggio in diretta Facebook con: Giuseppe De Marzo, responsabile Libera Politiche Sociali e coordinatore nazionale Rete Numeri Pari. Gaetano Azzariti, presidente Associazione Salviamo la Costituzione. Rosy Bindi, ex presidente della Commissione Antimafia Don Luigi Ciotti, presidente di Libera Modera: Elena Ciccarello, direttrice de lavialibera. Voci dai territori: Don Angelo (Bari) Salvatore Inguì (Marsala) Elisa Sermarini (Roma) Pasquale Borsellino (Castelfranco Vento)

 

  • Condividi

La rivista

2024 - numero 30

Nessuno mi può giudicare

Politica all'attacco della magistratura. Il governo italiano, come quello di altri paesi occidentali, mostra insofferenza verso alcuni limiti imposti dallo stato di diritto delegittimando giudici e poteri di controllo

Nessuno mi può giudicare
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale