
'Ndrine in Val d'Aosta, per la Cassazione c'è ma non è strutturata

13 ottobre 2021
"Concreti, univoci e rilevanti elementi su collegamenti tra gli amministratori locali e la criminalità organizzata". Lo scrive la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese nella lettera del 5 agosto con cui propone lo scioglimento del consiglio comunale di Foggia per infiltrazioni mafiose. Uno scioglimento diventato concreto con la firma del decreto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha affidato la gestione dell’ente – già sciolto per via ordinaria dopo le dimissioni del sindaco Franco Landella il 4 maggio scorso – a una commissione straordinaria. Una decisione importante: dopo il caso di Reggio Calabria, Foggia è il secondo capoluogo di provincia commissariato per mafia.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
La strana situazione del basso Lazio, ammaestrato da decenni di clientele politiche e interessi della camorra. Dove si fa festa per non pensare, e chi alza il dito è tacciato di moralismo e isolato.