Mafie

Fiancheggiatori di Messina Denaro, caccia ancora aperta

Fiancheggiatori di Messina Denaro, caccia ancora aperta

Dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro il 16 gennaio 2023, i carabinieri del Ros stanno smantellando la rete di fiancheggiatori che ha aiutato il latitante nella vita di tutti i giorni: la sorella Rosalia gestiva le comunicazioni e la cassa, il …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

I criptofonini No1BC

Da un narcos a un banchiere Usa: la società che vende criptofonini alle mafie

'Ndrangheta, camorra e clan albanesi usano le app di No.1 Business Communication (No1BC) per organizzare il traffico di droga. L'ultima conferma arriva da Eureka, l'operazione contro la 'ndrangheta che il 3 maggio 2023 ha portato all'arresto di …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Lorenzo Bodrero

Lorenzo BodreroGiornalista IrpiMedia

Una ricostruzione di Radio Aut, con le apparecchiature originali dell'epoca

Peppino Impastato, l'amico di Radio Aut: "Un leader vero senza paura"

Peppino Impastato utilizzò Radio Aut come strumento per denunciare la mafia del suo territorio. Attraverso la trasmissione Onda pazza ridicolizzò Tano Badalamenti, che ne ordinò la morte. Il ricordo di Danilo Sulis, artefice insieme a Peppino della …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Douda Diane. Foto: Facebook

Verità per Daouda, scomparso dopo le denunce sul lavoro

Daouda Diane, 37enne mediatore culturale originario della Costa d'Avorio e da anni residente ad Acate, in provincia di Ragusa, è sparito il 2 luglio 2022. L'ipotesi è che sia stato ucciso per le sue rivendicazioni sui diritti negati dei lavoratori. …

Marta Silvestre

Marta SilvestreGiornalista di MeridioNews

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Un crocifisso ligneo al monastero San Magno di Fondi (Foto Marco Panzarella)

Luigi Ciotti: "Nel basso Lazio, contro l'indifferenza"

Nel sud Pontino convivono malaffare, contraddizioni e silenzi. Nel torpore generale c'è però chi si impegna ogni giorno per destare le coscienze

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar